Un nuovo progetto di BloomCinema
Bloom è sempre stato luogo di stimolo culturale, di semina di idee. È il luogo in cui i progetti sbocciano, e prendono il volo. Così nasce il progetto di BloomCinema per la distribuzione cinematografica: un esperimento con un occhio di riguardo per le tematiche culturali e sociali, per film di qualità e indipendenti.
Vuoi proiettare uno dei nostri titoli?
Scrivi a distribuzione@bloomnet.org
Cerchi un distributore?
Sentiamoci sempre su distribuzione@bloomnet.org!
un film di Antonio Tibaldi
Documentario | Italia, U.S.A. | 2022 | 90 min | col. v.o. italiano, arabo, albanese
L’isola-carcere Gorgona, a 19 miglia da Livorno, è l'ultima colonia penale agricola d’Europa. Su questo fazzoletto di terra una novantina di detenuti intraprendono un percorso rieducativo basato sul lavoro, dalla cura del bestiame alle attività nei campi. Il film Gorgona è un'immersione senza veli nella vita di cinque di questi uomini, in un mondo lontano da tutto, dove la bellezza avvolge, come un sudario, i delitti e il dolore degli uomini.
Gorgona sarà distribuito nelle sale dal 6 ottobre 2023 con Bloom Distribuzione e sarà accompagnato dal regista in un tour di incontri con il pubblico.
Un film che rappresenta un viaggio unico al mondo che parte dal fondo del mare per poi risalire verso la natura del paesaggio e dell’animo umano.
Gorgona è disponibile in DCP e file.
Scopri il tour con il regista, informazioni e materiali scaricabili QUI.
un film di Barak Heymann
Documentario | 70 min | Ebraico, Inglese, Francese, Italiano | Israele 2021
Primo film distribuito da BloomCinema, "HIGH MAINTENANCE. Vita e opere di Dani Karavan" è un divertente e commovente documentario sull'artista israeliano Dani Karavan. Con una durata di 66', il film riesce a trasportare nel mondo dell'artista, un uomo irrequieto, appassionato, divertente ed energico, un artista di carattere, che, con le parole del regista “è irresistibile".
Parla di un mondo fatto di lotte per i diritti civili, di disarmante entusiasmo per ciò che si ama. E parla soprattutto di memoria, e di memoria della Shoah, in un modo insolito: attraverso la metafora della mancanza di cura dei memoriali, della perdita inarrestabile della memoria con il passare degli anni, della manipolazione della storia tramite meccanismi di whitewashing.
High Maintenance è disponibile in DCP e file.
Maggiori informazioni e materiali scaricabili QUI.