La
 
Cooperativa
 

Bloom: who we are?

La Cooperativa Sociale IL VISCONTE DI MEZZAGO, è stata fondata nel 1987 con l’intento di:

  • Rendere accessibili nella zona della Brianza spettacoli in grado di fungere da stimolo culturale;
  • Stimolare la produzione culturale locale;
  • Fare in modo che questa attività creasse posti di lavoro.

Da allora la Cooperativa opera nel settore della Cultura e dello Spettacolo.

La Cooperativa a oggi conta 171 soci (dato al 31.12.2021) di cui 62 donne, 107 uomini e 2 persone giuridiche.

È amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da 7 membri:

  • Aldo Castelli, PRESIDENTE
  • Claudia Dozio, VICE PRESIDENTE
  • Federico Anzaghi, CONSIGLIERE
  • Cecilia Castellazzi, CONSIGLIERA
  • Emanuele Noè, CONSIGLIERE
  • Elena Rossi, CONSIGLIERA
  • Gianantonio Testa, CONSIGLIERE

Tutti i membri del consiglio di amministrazione NON percepiscono alcun compenso in relazione alla carica.

Le
 
attività
 
della
 
cooperativa
 
  • Programmazione e gestione del centro multiculturale BLOOM a Mezzago;
  • Organizzazione e gestione di festival musicali e teatrali, concerti ed eventi culturali per Amministrazioni Pubbliche e altre realtà del territorio;
  • Organizzazione e gestione di arene di cinema all’aperto durante l’estate, e in spazi chiusi in inverno; in collaborazione con enti pubblici e altre realtà del territorio;
  • Bloom Digital Lab, laboratorio digitale per la realizzazione di servizi di produzione, circolazione e fruizione di contenuti multimediali nello spettacolo e nelle arti performative.

Nel corso degli anni la Cooperativa si è sempre impegnata nel ricercare e sviluppare collaborazioni con le realtà del territorio attive negli stessi ambiti e con motivazioni affini, realizzando iniziative diversificate sia all’interno del BLOOM sia all’esterno.

Nel giugno 2017 è partito il progetto “BLOOM - Social is Network”, che ha ricevuto il contributo di Fondazione CARIPLO, con la finalità di far diventare la Cooperativa un’impresa culturale e sociale di comunità tramite l’estensione e la stabilizzazione di questa informale rete di realtà attive nel sociale e nella cultura che vede BLOOM come un importante punto di riferimento del territorio.

Informazioni e modulistica

Dati societari e giuridici

  • Denominazione: Cooperativa Sociale Il Visconte di Mezzago
  • Sede legale, operativa ed amministrativa: via Curiel, 39, 20883 Mezzago (MB)
  • Tipologia: Cooperativa sociale di tipo A, a responsabilità limitata, di produzione e lavoro
  • Numero Iscrizione registro nazionale: A113697
  • Numero Iscrizione Registro Coop. Sociali: Sezione A al n. 1645 con decreto n. 2964
  • Data Costituzione: 4 febbraio 1987
  • Codice Fiscale: 08689650151
  • Partita IVA: 00920870961
  • Telefono: 039623853
  • Sito Internet: www.bloomnet.org
  • Adesione ad Associazioni di Rappresentanza: Lega Nazionale Cooperative e Mutue – LegaCoop.
  • Associazione di settore: Associazione Lombarda Circoli Cooperativi (Dipartimento Circoli, Cultura, Turismo e Sport)
  • Partecipazioni Societarie: la nostra cooperativa aderisce al Consorzio Fincircoli, che associa 250 Circoli Cooperativi della Lombardia. Questa adesione ha permesso nel corso degli anni di ricevere i contributi permessi dalla legge regionale 21/2003 per il finanziamento di quote di spese rivolte all’acquisto di macchinari e alla manutenzione dell’immobile. La quota di partecipazione della Cooperativa in Fincircoli è pari a 258 Euro.

Partecipazione della Cooperativa Sociale ad altre imprese o cooperative

La Cooperativa detiene piccole quote di partecipazione in alcune Cooperative e Società. Si tratta di piccole quote di immobilizzazione finanziaria che hanno principalmente il significato di sostenere società a noi idealmente affini e impegnate attivamente nel sociale sul nostro territorio. Trattasi di partecipazioni strategiche che si intendono detenere nel tempo e acquisite per realizzare un legame durevole con queste società.

  • CEREF (Centro regionale formazione e studi cooperativi, aderente alla Lega delle Cooperative)
  • ERREPI spa (Società che gestisce Radio Popolare – Milano)
  • Società Mag2 Finance (Cooperativa finanziaria etica e solidale per il microcredito)
  • Banca Popolare Etica (Banca Cooperativa che finanzia realtà operanti nella cooperazione sociale, cooperazione internazionale, cultura e tutela ambientale)
  • 1895 Società Cooperativa a.r.l. (Cooperativa che gestisce la piattaforma “1895.cloud” per la fruizione online di film d’essai)
  • Società per la Gestione dei Circoli Cooperativi (soggetto cooperativo che si occupa di far incontrare nuovi gestori e spazi sociali cooperativi che vogliono rinnovare la conduzione dell’attività)
  • Fincircoli (Consorzio che associa 250 Circoli Cooperativi della Lombardia)

Documenti scaricabili


Lavoratori

Aldo Castelli, Dog sitter e Capo Supremo (Presidente e responsabile amministrativo)

Dipendenti assunti con contratti Part Time, A chiamata, ex-ENPALS

  • Claudia Dozio - Vice-presidente e cuciniera extraordinaire
  • Francesco Pitillo - Programmazione spettacoli BLOOM e spettacoli esterni
  • Cecilia Castellazzi, Programmazione Cinema e Cinema aperto, relazioni con il territorio
  • Linda Stucchi - Gestione Corsi e Digital Lab
  • Emanuele Noè - Coordinatore Bloom - Gestione Bar, ristorazione, e-shop
  • Sergio Pitillo – Barista, Programmazione mostre/esposizioni, ampie relazioni con il pubblico
  • Elena Rossi - Barista
  • Lucia D’Avolio - Barista
  • Chiara Piazzalunga - Amministrazione (insostituibile)
  • Francesca Assi - Amministrazione (varie ed eventuali)
  • Andrea Castelli - Insegnante corsi e gestione serate
  • Carlo Brigliadori - Proiezionista
  • Davide Cazzaniga - Responsabile tecnico e fonico
  • Tamer Soliman - Esperto di sanificazione

Collaboratori

  • Valeria Passoni - Responsabile della comunicazione e Social Media Manager
  • Alessandro Braconi - Progettazione e relazioni con il territorio
  • Matteo Motta - Programmazione spettacoli BLOOM, supporto grafico

Altri collaboratori in specifici periodi dell’anno per attività esterne - nel 2022

  • Luca Crippa, Elena Radicia, Elia Meregalli, Matteo Zangheri (Cinema all’aperto)
  • Silvia Ara, Gabriele Motta, Sofia Laura D’Andrea, Caterina Ottone, Deborah Meroni, Giacomo Colombo, Francesco Marius Arcioni (Pizzeria)
  • Veronica Colombo (Vimercate Festival)

Servizio Civile Universale

In collaborazione con la Lega delle Cooperative, la nostra Coop ha presentato un progetto per il Servizio Civile Universale. Il progetto denominato Transform! Nuove pratiche culturali per abitare un nuovo mondo si colloca all’interno del Programma “Arte, Cultura, Ambiente: Comunità partecipi per un futuro sostenibile”

Obiettivo è sostenere ed incentivare la partecipazione giovanile nell’elaborazione di proposte culturali ed artistiche su temi di carattere sociale ed ambientale, nell’area del Vimercatese,

Attualmente per il Servizio Civile sono attivi presso la -cooperativa quattro giovani:

  • Francesco Baccinetti
  • Valentina Bonanno
  • Alice D’Andrea
  • Zelia Scotti

Film del BLOOM

“COS'È IL BLOOM?” - Progetto Bloomcinema "Origami"

“BLOOM Movie” (2017) - Documentario sui 30 anni di vita del Bloom.

Libri del BLOOM

“BLOOM Mezzago – Crocevia del Rock” (2012) curato da Max Pirotta e Aldo Castelli, racconta i primi 25 anni di Bloom e alla cui scrittura hanno collaborato, gratuitamente e senza pressioni, circa un centinaio fra artisti e giornalisti.

“The BLOOM Files” (2020) - curato da Angelo Marchesi e Riccardo Biffi, raccoglie molto del materiale promozionale prodotto dalla Cooperativa nei suoi oltre trent’anni di esistenza.

follow
 
us
 
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2023 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151