La Cooperativa Sociale IL VISCONTE DI MEZZAGO, è stata fondata nel 1987 con l’intento di:
Da allora la Cooperativa opera nel settore della Cultura e dello Spettacolo.
La Cooperativa a oggi conta 171 soci (dato al 31.12.2021) di cui 62 donne, 107 uomini e 2 persone giuridiche.
È amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da 7 membri:
Tutti i membri del consiglio di amministrazione NON percepiscono alcun compenso in relazione alla carica.
Nel corso degli anni la Cooperativa si è sempre impegnata nel ricercare e sviluppare collaborazioni con le realtà del territorio attive negli stessi ambiti e con motivazioni affini, realizzando iniziative diversificate sia all’interno del BLOOM sia all’esterno.
Nel giugno 2017 è partito il progetto “BLOOM - Social is Network”, che ha ricevuto il contributo di Fondazione CARIPLO, con la finalità di far diventare la Cooperativa un’impresa culturale e sociale di comunità tramite l’estensione e la stabilizzazione di questa informale rete di realtà attive nel sociale e nella cultura che vede BLOOM come un importante punto di riferimento del territorio.
La Cooperativa detiene piccole quote di partecipazione in alcune Cooperative e Società. Si tratta di piccole quote di immobilizzazione finanziaria che hanno principalmente il significato di sostenere società a noi idealmente affini e impegnate attivamente nel sociale sul nostro territorio. Trattasi di partecipazioni strategiche che si intendono detenere nel tempo e acquisite per realizzare un legame durevole con queste società.
Aldo Castelli, Dog sitter e Capo Supremo (Presidente e responsabile amministrativo)
In collaborazione con la Lega delle Cooperative, la nostra Coop ha presentato un progetto per il Servizio Civile Universale. Il progetto denominato Transform! Nuove pratiche culturali per abitare un nuovo mondo si colloca all’interno del Programma “Arte, Cultura, Ambiente: Comunità partecipi per un futuro sostenibile”
Obiettivo è sostenere ed incentivare la partecipazione giovanile nell’elaborazione di proposte culturali ed artistiche su temi di carattere sociale ed ambientale, nell’area del Vimercatese,
Attualmente per il Servizio Civile sono attivi presso la -cooperativa quattro giovani:
“COS'È IL BLOOM?” - Progetto Bloomcinema "Origami"
“BLOOM Movie” (2017) - Documentario sui 30 anni di vita del Bloom.
“BLOOM Mezzago – Crocevia del Rock” (2012) curato da Max Pirotta e Aldo Castelli, racconta i primi 25 anni di Bloom e alla cui scrittura hanno collaborato, gratuitamente e senza pressioni, circa un centinaio fra artisti e giornalisti.
“The BLOOM Files” (2020) - curato da Angelo Marchesi e Riccardo Biffi, raccoglie molto del materiale promozionale prodotto dalla Cooperativa nei suoi oltre trent’anni di esistenza.