di Conrad Vernon, Greg Tiernan., USA, 2019, 105′
con ***
Tutto è cominciato con delle vignette caratterizzate da uno humour surreale e macabro, pubblicate sul 'New Yorker', famosa e celebrata rivista americana. L'autore era Chas Addams, un geniale artista che aveva dato il proprio cognome alla strana famiglia di cui disegnava le gesta, quasi a forzare una curiosa identificazione. In quelle vignette, caratterizzate da un tratto assolutamente originale e molto efficace, i mostri diventavano simpatici e venivano visti nel loro strano "quotidiano", risultando molto umani, pur rimanendo assolutamente spettrali. Il successo fu tale che ne venne tratta una serie televisiva, La famiglia Addams, rimasta leggendaria.
Mymovies Andata originariamente in onda dal 1964 al 1966 la serie è rimasta nell'immaginario collettivo, grazie anche alle buone interpretazioni di un cast ispirato - dal bravo John Astin nella parte del capofamiglia a Jackie Coogan, già Monello chapliniano, nelle vesti dello stralunato zio Fester - e alla capacità di rendere in modo abbastanza efficace il particolare umorismo della serie disegnata, pur smussandone necessariamente, visto il target, le sfumature più macabre.