Dj
Ahmet

Dj Ahmet, Georgi M. Unkovski

Dj Ahmet

di Georgi M. Unkovski, Macedonia/Repubblica Ceca/Serbia/Croazia, 2025, 97
con Arif Jakup, Agush Agushev, Aksel Mehmet, Dora Akan Zlatanova, Selpin Kerim, Atila Klince

Dj Ahmet

Trama

Un remoto villaggio della Macedonia del Nord. Ahmet è un ragazzo di 15 anni che appartiene alla minoranza turca degli Yuruk. Il padre, rimasto vedovo, lo costringe ad abbandonare gli studi per sorvegliare venti pecore e occuparsi del fratellino Naim di 5 anni che non parla più. Cerca così rifugio nella musica di cui è appassionato e una notte si ritrova in un rave nel bosco dove per un attimo si illude di stare nel mondo che gli appartiene.
Il suo destino s'incrocia con quello di Aya, una ragazza diciassettenne sua vicina destinata a un matrimonio combinato con un uomo emigrato dalla Germania che vuole ad ogni costo evitare. Per raggiungere questo obiettivo, Ahmet diventerà il suo principale alleato.

Regia

Georgi M. Unkovski

Cast

Arif Jakup, Agush Agushev, Aksel Mehmet, Dora Akan Zlatanova, Selpin Kerim, Atila Klince

Genere

Commedia

Paese di produzione

Macedonia/Repubblica Ceca/Serbia/Croazia

Anno di produzione

2025

Durata

97′

Premi

Sundance Film Festival 2025: Miglior film straniero premiato dal pubblico; Premio speciale per la visionarietà a Georgi M. Unkovski

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.

Calendario

giovedì 6 novembre 2025
h: 17:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
giovedì 6 novembre 2025
h: 20:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
venerdì 7 novembre 2025
h: 20:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
sabato 8 novembre 2025
h: 19:00
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
mercoledì 12 novembre 2025
h: 17:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
mercoledì 12 novembre 2025
h: 21:00
versione originale sottotitolata
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
giovedì 13 novembre 2025
h: 17:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26

Note
di
Regia

In DJ AHMET ho voluto esplorare il delicato equilibrio tra tradizione ed espressione di sé, in particolare all’interno di una piccola comunità che di base è molto unita. Il film approfondisce le sfide che comporta crescere in un ambiente tradizionalista e allo stesso tempo scoprire la propria identità. Sono rimasto affascinato dalla tensione che si crea quando i desideri individuali si scontrano con le aspettative della collettività. Il film tratta essenzialmente del bisogno universale dell’essere umano di esprimersi e di come l’arte, in questo caso la musica, possa diventare sia un rifugio che un catalizzatore di
cambiamento. Nella mia visione c’era l’intenzione di realizzare una storia che risuonasse nel pubblico, catturando l’umorismo e il dramma insiti in questa lotta, mettendo in evidenza il potere della scoperta di sé.

Georgi M. Unkovsk

Recensioni

Mymovies -  Dj Ahmet è un sorprendente, incantato ed energico musical pastorale sullo scontro e il tentativo di coesistenza tra tradizione e modernità. La musica tradizionale reinterpretata in chiave elettronica non rappresenta l'unico momento di rottura, ma anche la ricerca del segnale del wi-fi, i video su TikTok ed Instagram, mostrano il desiderio di uno sguardo più ampio sul mondo che non sia legato solo alla tradizione della comunità Yuruk. Unkovski trova il giusto equilibrio tra una rappresentazione oggettiva della vita e dei riti del villaggio ma senza nessuna traccia documentaristica e un tono umoristico straniante e contagioso.

 

FilmTv -  I codici dimessi del cinema del reale, che dettano il passo nei primi minuti del film, esplodono nell’ubriacatura videoclippara delle sequenze più estrose, dopate dal flusso della musica elettronica. C’è una diligenza un po’ scolastica, nella messa in opera dell’uno e dell’altro linguaggio, ma non si può dire che a Unkovski manchi un’idea di cinema. E per un’opera prima, può anche bastare così.

 

Chi l'ha visto dice del film:

 - Questo piccolo capolavoro ci mostra che la singolarità tecnologica è una pecora rosa che cambia la direzione del gregge.

- Film bellissimo!! Poetico e pieno di significati profondi nella sua apparente semplicità. Mi è piaciuto tantissimo.

- Bellissimo, intenso e poetico. Mi ha ricordato un pò Kusturika ma il registro è originalissimo.

- Ma che bello! Dolce e ironico, una serie di trovate divertentissime, a partire dalle pecore al rave, e naturalmente la pecora psichedelica. Tutti bravissimi gli attori, specie il piccolo Naim davvero intenso. E il montaggio superlativo, veloce, mai una sbavatura. Il tutto condito dalla proverbiale irresistibile sana follia balcanica.

- Denso, emozionante, divertente e drammatico insieme.

- Un film sul coraggio di vivere.

- Geniale, poetico e il bambino semplicemente delizioso!

 

Prossimamente

  • THE IRISH PARTY
    THE IRISH PARTY
    sabato 15 novembre 2025
  • Le Città di Pianura, Francesco Sossai
    Le Città di Pianura, Francesco Sossai
    Da giovedì 30 ottobre 2025 a mercoledì 5 novembre 2025
  • The Art of Disobedience, Geco
    The Art of Disobedience, Geco
    mercoledì 29 ottobre 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151