Una
Barca
in
Giardino
-
Slocum
et
moi

Una Barca in Giardino - Slocum et moi, Jean-François Laguionie

Una Barca in Giardino - Slocum et moi

di Jean-François Laguionie, Francia, Lussemburgo, 2024, 75

Una Barca in Giardino - Slocum et moi

Trama

Un sogno d’avventura, due genitori molto speciali: il percorso del giovane François dall’infanzia all’età adulta

Siamo nei primi anni Cinquanta. UNA BARCA IN GIARDINO racconta la storia di François, un ragazzino che nella Francia post-bellica (siamo nei primi anni ’50) si trova ad affiancare il suo misterioso e laconico padre nella costruzione di una barca a grandezza naturale nel loro giardino di casa.
Un racconto poetico di crescita e maturazione che pone l’accento sulla complessità e profondità dei sentimenti, in una magica cornice di spazio e tempo in cui tutto sembra possibile.
Il sogno condiviso di una famiglia intera.

Regia

Jean-François Laguionie

Genere

Animazione

Paese di produzione

Francia, Lussemburgo

Anno di produzione

2024

Durata

75′

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.


Info

Introduzione e commento con Priscilla Mancini.

Evento speciale di FAB Festival Animazione Brianza.

Calendario

giovedì 8 maggio 2025
h: 20:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26

Note
di
Regia

“L’idea di associare un viaggio immobile a quello di Slocum ci è venuta molto presto…
Non si trattava solamente di dare al film ampi spazi marittimi di fronte alle porte chiuse del giardino, ma di dare il suo posto alla barca in costruzione. Per rivelare il suo vero ruolo. Se non naviga, deve avere altre cose da dirci…”

“Credo che l’incomprensione emotiva, abbastanza comune tra un figlio e suo padre, risponda a questa domanda. La barca è senza dubbio per Pierre un’arca necessaria per il trio familiare. Il momento rivelatore ai miei occhi è quando François scopre sia la lettera di un padre biologico che chiede di lui, sia il progetto della barca… Adora suo padre Pierre e non vuole preoccuparsi di un secondo padre. Come molti bambini, scopre che la vita è già abbastanza complicata così com’è… La barca gli apre orizzonti ancora più straordinari. Questo gli riempirà la vita per cinque anni. Il momento del passaggio dall’infanzia all’adolescenza, con la sua felice conclusione: passare ad altro…
Ma il punto di vista di un bambino su suo padre è solo una parte del film. Il discorso è più ampio: quello di tanti sogni su cui cominciamo a lavorare e che un giorno abbandoniamo… forse perché sono stati vissuti nella realtà. Potrebbe essere il cantiere di una casa che non finisce mai, di un libro che abbiamo cominciato a scrivere, ecc…
(un film a cui lavoriamo da anni?…)! ”

“Si dice che sia il percorso che conta, non l’arrivo in cima… Una vecchia storia! Questo è dunque un vero film d’avventura. I rapporti tra i personaggi, con poco dialogo e una tenerezza a fil di pelle, sono tratteggiati con piccoli tocchi.”

Recensioni

Cineforum.it - La ricostruzione del secondo dopoguerra, palpabile spia di uno slancio economico e sociale che di lì a poco avrebbe riguardato la Francia; il profilo timido e indefinito, ibridato tra animazione tradizionale e digitale, con cui il regista dà vita al suo alter ego a pastelli; la barca in giardino che fa da titolo italiano alla pellicola, a lungo covata nelle fantasie di Pierre; le ambiziose ossessioni del capitano di ventura Slocum, alle prese con un viaggio nautico in solitaria attorno al mondo...
Equilibrando con tatto tutti questi elementi, Una barca in giardino si rivela il compimento di un percorso intrapreso circa quindici anni fa, quando con La tela animata (2011) e Le stagioni di Louise (2016) il regista francese aveva già iniziato a riflettere su simili aspetti, strillando a gran voce tutta la sua fiducia cieca nei confronti dell’animazione, una tecnica capace di visualizzare e dare vita (letteralmente parlando, animando) a immagini in grado di comprendere meglio il nostro punto di vista sul mondo che ci circonda. Guardando, impariamo e comprendiamo.

 

Cineuropa - Con il buon umore, l'immaginazione, la poesia, le biciclette, i caffè all'aperto e il jazz gitano, un'isola sulla Marna che ospita i primi amori, la BHV e il Museo Marittimo di Parigi e il cinema con Gary Cooper in Gli invincibili di Cecil B. DeMille, un'intera epoca viene delicatamente portata alla luce in Slocum et moi. Ma il film evita con grazia qualsiasi attaccamento malinconico al passato ancorandosi all'universale, cioè al senso di osservazione e alla capacità di ascolto di un ragazzo che vuole amare ed essere amato da suo padre, ma che sta anche crescendo.

 

Mymovies -  Laguionie riesce a trasporre le emozioni del suo personaggio in modo dolce e anti-narrativo, trasformando il realismo in fantasia onirica (splendido il sogno mai così credibile con l'esondazione della Marna...) e seguendo senza soluzione di continuità il passaggio all'adolescenza di François, e dunque la sua negazione della figura del padre e l'incontro con la solitudine e con l'amore. In Una barca in giardino si coglie, dunque, la saggezza di un maestro dell'animazione capace di trasmettere l'amarezza del tempo perduto e insieme la leggerezza di un cinema che rifugge ogni moda: non solo quella dell'infantilizzazione del genere animato, ma anche quella del racconto di formazione come unico modo per raccontare l'adolescenza

Prossimamente

  • TCG Arena w/ Goat Store
    TCG Arena w/ Goat Store
    giovedì 24 aprile 2025
  • GioveDinner | Speciale Palestina
    GioveDinner | Speciale Palestina
    giovedì 15 maggio 2025
  • Aperitivo, cena o amaro al Bloom? Bar & Cucina ti aspettano!
    Aperitivo, cena o amaro al Bloom? Bar & Cucina ti aspettano!
    Da mercoledì 11 settembre 2024 a sabato 24 maggio 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151