Margini

Margini, Niccolò Falsetti

Margini

di Niccolò Falsetti, Italia, 2022, 91
con Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Matteo Creatini, Valentina Carnelutti.

Margini

Trama

Grosseto, 2008. Edoardo, Iacopo e Michele sono i giovani membri di un gruppo punk. Stanchi di suonare tra sagre e feste dell’Unità, hanno finalmente l’occasione di riscattarsi aprendo la data bolognese dei Defense, famosa band punk hardcore americana. Quando il concerto viene annullato, i tre non si danno per vinti: se non possono andare a Bologna a suonare con i Defense, allora saranno i Defense a venire a Grosseto. Il piano, però, si rivela più difficile del previsto: i paradossi della vita di provincia trasformano ogni dettaglio in un problema insormontabile, mettendo in discussione la riuscita dell’impresa ma soprattutto ciò a cui i tre tengono di più: la loro amicizia.

Regia

Niccolò Falsetti

Cast

Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Matteo Creatini, Valentina Carnelutti.

Genere

commedia

Paese di produzione

Italia

Anno di produzione

2022

Durata

91′

Premi

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2022, Settimana della Critica

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.

Calendario

giovedì 6 ottobre 2022
h: 20:30
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65
domenica 9 ottobre 2022
h: 17:30
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65
martedì 11 ottobre 2022
h: 18:00
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65
giovedì 13 ottobre 2022
h: 17:30
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65
giovedì 13 ottobre 2022
h: 20:30
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65
venerdì 14 ottobre 2022
h: 20:30
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65
domenica 16 ottobre 2022
h: 20:30
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65
martedì 18 ottobre 2022
h: 21:30
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65

Recensioni

MyMovies - Margini è (finalmente!) una commedia italiana in cui si ride davvero ma che ha il sapore amaro di una realtà che non sorride ai giovani, in particolare agli artisti. Deve moltissimo al cinema dei Virzì (Paolo, ma anche il Carlo di I più grandi di tutti) e tuttavia se ne affranca perché riesce a restare ruspante vero, e perché racconta una generazione successiva a quella di Ovosodo. È soprattutto l'energia che attraversa la narrazione a rendere coinvolgente questa storia di tentato riscatto dove funziona tutto, soprattutto la corrente nervosa e la recitazione di tre ottimi attori che sembrano fisicamente rimandi pop culturali.

 

Sentieri Selvaggi - Margini sa essere vicino ai suoi personaggi, ne condivide le cadute senza marchiarli come losers, accende i loro momentanei sogni, partecipa ai loro scatti di rabbia. Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti e Matteo Creatini sembrano uscire fuori, come in una macchina del tempo, da quel periodo. (...) è un film sulla fine di un’epoca (della spensieratezza, della fine della loro giovinezza, dell’amicizia), che fa avvertire istintive vibrazioni, che si scalta e si butta in pista come in un concerto. Con rabbia, entusiasmo, disperazione.

Prossimamente

  • Nati Per Il Teatro Learning | CON GLI OCCHI DEI PICCOLI - Laboratorio di pratiche somatiche w/ Rosita Mariani
    Nati Per Il Teatro Learning | CON GLI OCCHI DEI PICCOLI - Laboratorio di pratiche somatiche w/ Rosita Mariani
    domenica 11 maggio 2025
  • TCG Arena w/ Goat Store
    TCG Arena w/ Goat Store
    giovedì 6 marzo 2025
  • Distorsioni Fest meets Bloom | Heavy Lungs + La Crisi + Irma
    Distorsioni Fest meets Bloom | Heavy Lungs + La Crisi + Irma
    sabato 26 aprile 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151