di Gian Luca Rossi, Italia, 2020, 78′
con i Kina
Proiezione del film sui Kina "Se ho vinto Se ho perso" e presentazione dell'omonimo cofanetto libro+cd+dvd di Marco Pandin e Kina (Stella Nera).
Il documentario diretto da Gian Luca Rossi è dedicato allo storico e incredibile gruppo punk hardcore valdostano ed è stato girato integralmente in un elegante bianco e nero, sporcato a tratti da qualche immagine di repertorio a colori.
Intervengono:
Gianpiero Capra (Kina)
Gian Luca Rossi (Regista del film)
Marco Philopat (Agenzia X)
Marco Ercolani (Barley Arts)
Andrea Cegna (Radio Onda d'Urto, Radio Popolare)
Prenota il tuo posto qui
Bar & la Cucina aperti dalle 19:00.
Per accedere al Bloom è OBBLIGATORIO indossare la mascherina e mostrare il proprio Super Green Pass.
"La storia della “best italian punk band from Aosta” (così viene ancora definita all’estero) non è infatti una storia esattamente come le altre. Nati in una città lontana dagli echi di Milano e Torino, sviluppano un sound nuovo, che risente meno delle influenze e più della voglia di sperimentazione. Dopo le prime apparizioni italiane i Kina si ritrovano in poco tempo ad essere famosi più famosi Berlino che nel loro stesso paese. Ed il documentario si sofferma più volte proprio su questi tour per certi versi di fortuna, dove senza navigatore satellitare, il trio di giovani percorreva anche più di 1000 km su un furgoncino per poi cercare di trovare il luogo del concerto facendo caso “o a dove si dirigevano i tipi con la cresta, o a dove c’erano pattuglie di polizia”."
"Ed è bello vedere attraverso gli occhi di Alberto quanto è cambiata Berlino, che io ho visitato solo molti anni dopo di loro, e scoprire come, nonostante tutto il reazionismo dilagante, esistano ancora isole che combattono e resistono. Insomma, un documentario che raccomando a chi non ha vissuto quel periodo da vicino."
"Il documentario di Gian Luca Rossi rievoca suoni, emozioni e sogni di un gruppo di ventenni. Ventenni che, oggi, diventati adulti, ricordano con nostalgia, affetto e gli occhi pieni di felicità quei momenti in cui sono riusciti a portare la loro musica al mondo."