di Francesco Costabile, Italia 2022, 102′, con Lina Siciliano, Fabrizio Ferracane, Anna Maria De Luca, Simona Malato, Luca Massaro
@ Palazzo Archinti Piazza Libertà, Mezzago, (MB) Lombardia, Italia
Da bambina Rosa ha assistito ad un evento tragico che la sua intera famiglia l'ha spinta poi a rimuovere: un atto di violenza inaudita, come punizione per non aver mantenuto un silenzio omertoso. Da grande Rosa vive con la zia Rita, nonna Berta e il cugino Natale seguendo le regole dello zio Tore, che ha una gestione maschilista e dittatoriale della famiglia. Ma Rosa sente che in quel regime c'è qualcosa di sbagliato e di ingiusto, e dentro di lei si agita quello spirito da "femmina ribelle" che apparteneva a sua madre. Purtroppo però la Calabria rurale affiliata alla criminalità organizzata non è luogo in cui la ribellione femminile è ben accetta. E Rosa dovrà decidere quale destino seguire, a proprio rischio e pericolo.
2 candidature a David di Donatello
Martedì 19 luglio 2022 ore 21:30 | €6,00 Intero / €4,00 Ridotto under 26 e over 65 |
Quinlan.it La faida raccontata nel film è tutta interna a un luogo piccolo, inospitale, arroccato sull’Aspromonte, e a combatterla sono famiglie altrettanto piccole, che possono contare su scarsa manovalanza e devono arruolare figli, nipoti, parenti prossimi. In questo budello incistato che si riempie di sangue, in questo circolo vizioso nel quale non sembra possibile trovare una svolta, o una via d’uscita, Costabile vorrebbe raccontare la storia di una presa di coscienza, e dunque una ribellione.
Sentieriselvaggi.it Dopo i documentari su Piero Tosi e Pasolini, Costabile sceglie la maniera più impervia per raccontare questa storia. Il coraggio di questa via ostinatamente autoriale di approcciare il sottogenere dello ‘ndragheta movie restituisce a Una femmina un respiro magari irrisolto ma capace di una serie di vertiginose accensioni soprattutto visive, come la fuitina d’amore o la visita alla tomba senza nome della madre della protagonista.
Il cinema all’aperto senza le sedie a sdraio nel cortile di Palazzo Archinti.
Eh già, quest'anno non ci saranno le sedie a sdraio purtroppo ... Ma non temete: continua la collaborazione con 13.10 Cucina Nomade e Circolo in Piazza 3.0 per l’esperienza Cucinema, il cinema di qualità abbinato alla cena.
Sul programma cercate l'icona
Sdraivin, il solo, l'unico e l'originale.
BIGLIETTI:
Il biglietto del cinema non comprende il costo della cena.
Le proiezioni cominciano con il buio.
POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE CONSIGLIATA - la prenotazione è RICHIESTA per la Cena.
Nella scheda del film trovi il menu e il modulo per la prenotazione.
Verificate sempre la programmazione su www.bloomnet.org – FB: Bloomcinema
Info: 335.1031908 – bloomcinema@bloomnet.org
Piazza Libertà, 4 Mezzago
Un progetto di BloomCinema in collaborazione con Coop Mezzago, Pro Loco Mezzago, Circolo in Piazza 3.0, CSE La Torre/ Coop Solaris, 13.10 Cucina Nomade.