Il Feldenkrais è un metodo di auto-educazione al movimento. Come un bimbo che impara per la prima volta a muoversi nel campo gravitazionale , il Metodo Feldenkrais ci permette di svincolarci da schemi posturali e di movimento meccanici e ripetitivi.
Il metodo si rivolge a persone di tutte le età e in qualsiasi condizione fisica - bambini, adulti e disabili -, oltre a coloro i quali usano il proprio corpo come strumento di lavoro e di espressione: sportivi, danzatori, musicisti, attori, cantanti.
Il movimento rivela chi siamo e come siamo, è il supporto delle nostre azioni, dei nostri sentimenti, delle nostre sensazioni ed emozioni.
I muscoli, comandati dal sistema nervoso, sono il solo mezzo che ci permette di esprimere l’insieme dell’attività biodinamica del sistema nervoso stesso.
Perciò la qualità dell’attività muscolare e del movimento rivela lo stato di salute del sistema che li governa.
Vi è una stretta connessione tra emozioni e atteggiamento posturale.
Riportare consapevolezza nelle parti del corpo bloccate, dimenticate permette di eliminare tensioni e ripristinare la libertà di movimento e l’efficienza dell’azione.
Memorizzare le sensazioni del corpo e poi riprodurle migliora l’organizzazione mentale e il movimento diventa possibile, facile e piacevole.
Prova aperta gratuita/1° incontro venerdì 13 gennaio ore 19,00
Iscrizione obbligatoria sia ai corsi sia alle prove aperte gratuite scrivendo a corsi@bloomnet.org
Giorni e Orari: venerdì dalle 19:00 alle 20:00
Durata: 12 incontri (rinnovabili)
Frequenza settimanale
IMPORTANTE portare un tappetino (anche alla prova)
ha iniziato insegnando danza, si é specializzata in aerobica e step che ha insegnato per più di 20 anni. Diplomata insegnante di Feldenkrais nel 2000 e nel 2008 insegnante di pilates. Da diversi anni si dedica all’insegnamento sia di Pilates che Feldenkrais.