VERRIEGELTE
ZEIT
(Tempo
bloccato)

VERRIEGELTE ZEIT  (Tempo bloccato), Sybille Schönemann

VERRIEGELTE ZEIT (Tempo bloccato)

di Sybille Schönemann, DDR, 1990, 94
con ---

VERRIEGELTE ZEIT  (Tempo bloccato)

Trama

Sibylle Schönemann era una regista della Germania dell'Est. Nel 1984, lei e suo marito sono stati arrestati dalla Stasi e detenuti per poi andare in esilio nella Germania occidentale. Dopo la riunificazione, è tornata in patria con una troupe cinematografica per incontrare i suoi "carnefici", che non hanno mostrato alcun rimorso…

Regia

Sybille Schönemann

Cast

---

Genere

drammatico

Paese di produzione

DDR

Anno di produzione

1990

Durata

94′

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.

Calendario

giovedì 28 novembre 2019
h: 20:30

Recensioni

"IN PRIMA PERSONA
Come gli altri due film, anche Verriegelte Zeit ha una propria specificità. Qui, c’è una indagine dove il privato si connota di risonanze sociali e politiche.
Dalle note informative messe a disposizione da Reading Bloom, si legge la seguente sinossi: «Sibylle Schönemann era una regista della Germania dell’Est. Nel 1984, lei e suo marito sono stati arrestati dalla Stasi e detenuti per poi andare in esilio nella Germania occidentale. Dopo la riunificazione, è tornata in patria con una troupe cinematografica per incontrare i suoi carnefici, che non hanno mostrato alcun rimorso…»
Al di là della sottigliezza del racconto e dell’indubbia qualità formale del film, c’è qualcosa che sembra spesso emergere con una evidenza tanto naturale quanto perturbante. Al riguardo, l’intervista di Schönemann alla capitana Kirst, l’«educatrice» della prigione in cui è stata, può essere preso come esempio ficcante. Attraverso il coinvolgimento personale, i non detti e le reticenze dell’intervistata emergono come segni di una «cultura» pericolosa, quella dell’annullamento dell’individuo di fronte al sistema. Un qualcosa che, va da sé, trascende quel contesto." Gianluca Pulsoni, il manifesto

 

 

✮ 1989 | 2019 - TRENT'ANNI SENZA MURO ✮ Rassegna itinerante distribuita da Reading Bloom e curata da Federico Rossin e Alessandro Del Re. Il progetto cerca di restituire al pubblico un fedele spaccato di vita nell'ex DDR a cavallo del 1989, anno decisivo per le sorti della recente storia tedesca ed europea. La rassegna si avvale della collaborazione del Goethe-Institut Italia, di CINEMAZERO e del Festival di Cinema del Reale "Le Voci dell'Inchiesta"; rientra inoltre nel quadro del progetto di diffusione del cinema documentario "Doc Friendly".

Prossimamente

  • St. Patrick al Boom | The Morsellis live + Ruvid dj set
    St. Patrick al Boom | The Morsellis live + Ruvid dj set
    sabato 15 marzo 2025
  • Young Bloom In Blues Challenge 2025
    Young Bloom In Blues Challenge 2025
    venerdì 7 marzo 2025
  • Allenarsi!, Alberto Valtellina, Maurizio Panseri
    Allenarsi!, Alberto Valtellina, Maurizio Panseri
    giovedì 3 aprile 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151