Il
Babau
&
i
maledetti
cretini.
La
verità
sul
caso
di
Mr.
Valdemar:
un
fonodramma
al
cinema

  • Home
  • Calendario
  • Live
  • Il Babau & i maledetti cretini. La verità sul caso di Mr. Valdemar: un fonodramma al cinema
Il Babau & i maledetti cretini. La verità sul caso di Mr. Valdemar: un fonodramma al cinema

Il Babau & i maledetti cretini. La verità sul caso di Mr. Valdemar: un fonodramma al cinema

domenica 6 ottobre 2019

Info e costi
Quando?
domenica 6 ottobre 2019
h: 21:00
Prezzo?
Ingresso libero

Damiano Casanova (aka Salice Mago):
chitarra, tastiere, synth, glokenspiel
Franz Casanova: voce narrante, tastiere, giocattoli
Marco Mazzoldi batteria, kazoo, carabattole

Il 7 ottobre 1849 si consumava precocemente nel delirium tremens la tormentata esistenza terrena di Edgar Allan Poe.
Il 3 ottobre era stato ritrovato per le strade di Baltimora, "in grande difficoltà, e bisognoso di immediata assistenza". Fu portato all'ospedale Washington College, dove morì quattro giorni dopo, senza mai acquisire la lucidità necessaria a spiegare come si fosse trovato in tali condizioni, né perché indossasse abiti non propri. Secondo diverse fonti le sue ultime parole furono: «Signore aiuta la mia povera anima!».

Domenica 6 ottobre 2019, a Mezzago, presso il cinema del Bloom, Il Babau & i maledetti cretini celebra una veglia funebre a suffragio dell’anima maledetta del geniale scrittore.
Lo fa performando dal vivo e annunciando al mondo e all’aldilà
“La verità sul caso di Mr. Valdemar”, il fonodramma in uscita il giorno seguente, 7 ottobre, 170° anniversario della dipartita di Poe.
Voce e richiami per uccelli, chitarre, tastiere e batteria, synthbox e spring-drum, campanelli e campanacci, carillon e giocattoli a molla concorrono a creare, rigorosamente dal vivo e senza utilizzo di samples, una sorta di “audio-film” nel quale una narrazione fortemente espressiva e drammatica è inestricabilmente intrecciata a partiture musicali ispirate al rock sperimentale e alle colonne sonore anni '70.

LA VERITÀ SUL CASO DI MR. VALDEMAR
Il fonodramma III che, dopo “La maschera della Morte Rossa” e “Il cuore rivelatore”, chiude la “Trilogia del Mistero e del Terrore” dedicata dal combo all’opera dell’autore bostoniano, è basato sul più noto e riuscito dei tales dedicati da Poe al mesmerismo, corrente parascientifica molto in voga tra ‘700 e ‘800 e precorritrice dell’ipnotismo. Il Babau & i maledetti cretini sceglie di rendere il clima di scientismo misterico, sospeso e orrorifico del racconto attraverso un’ambientazione musicale suggestiva e sintetica, profondamente debitrice della “Kosmische musik” tedesca degli anni ’70. Confinate entro un breve intermezzo rock chitarra elettrica e batteria, il tessuto sonoro sul quale si adagia la narrazione ipnotica e drammatica è costituito da una trama elettroacustica tracciata da sintetizzatori e tastiere, strumenti etnici, carillon e nastri magnetici. Come per gli altri due lavori, il booklet, realizzato questa volta dalla coppia Fabio Ferrario e Francesca Colavolpe, è curatissimo, caratterizzato da un raffinato liberty che si scontra con illustrazioni e texture anatomiche. Il disco è prodotto dalla E IO PAGO Records

IL BABAU & I MALEDETTI CRETINI
È un progetto artistico al crocevia tra musica, teatro e letteratura, fondato nel 2000 dai fratelli Damiano (poi anche con Rinunci a Satana?) e Franz Casanova (spesso con Nudoecrudo Teatro). Accantonata la forma canzone, Il Babau (re)inventa il “Fonodramma”, peculiare esempio di traduzione musicale e sonora di racconti letterari con netta predilezione per opere di sapore thriller e horror, misterioso e fantastico, macabro e bizzarro. Con il batterista e rumorista Andrea Dicò (già in Guignol e Gopala ), il gruppo registra e pubblica in un ampio arco di anni la “Trilogia del Mistero e del Terrore”, dedicata all’opera di Edgar Allan Poe e conclusa da “La verità sul caso di Mr. Valdemar”. Attualmente, dal vivo, i fratelli Casanova sono accompagnati dal batterista Marco Mazzoldi (già in Bron y Aur e FUZZ ORCHESTRA, e ora altra anima dannata di Rinunci a Satana?)

Prossimamente

  • Yawning Man + Soft Sun - Unica Data Italiana
    Yawning Man + Soft Sun - Unica Data Italiana
    venerdì 5 dicembre 2025
  • Berlino, Estate ‘42, Andreas Dresen
    Berlino, Estate ‘42, Andreas Dresen
    martedì 9 settembre 2025
  • Happy Holidays, Scandar Copti
    Happy Holidays, Scandar Copti
    martedì 19 agosto 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151