Il
cittadino
illustre

Il cittadino illustre, Gastón Duprat e Mariano Cohn

Il cittadino illustre

di Gastón Duprat e Mariano Cohn, Argentina/Spagna, 2016, 118
con Oscar Martínez, Dady Brieva, Andrea Frigerio, Belén Chavanne, Nora Navas.

Il cittadino illustre

Trama

Daniel Mantovani, premio Nobel per la letteratura, l'ha profetizzato nel suo antiretorico discorso svedese: la massima onoreficenza farà di lui un monumento, spedendolo anzitempo al museo. Da cinque anni, infatti, non scrive niente di nuovo, e sono più gli inviti che rifiuta di quelli che accetta. Quando però arriva via lettera una richiesta da Salas, minuscolo paese argentino, decide di andare. A Salas, Daniel Mantovani è nato e cresciuto, e da là è fuggito, senza mai tornare, quarant'anni or sono, costruendo la sua identità sul rifiuto di quel luogo e della sua mentalità. Una volta in Argentina, lo scrittore è oggetto di un'accoglienza trionfale, ma col passare dei giorni le cose peggiorano, le sue opinioni non piacciono, si solleva un malumore sempre più generalizzato,un'aria nientemeno che di violenza.

Regia

Gastón Duprat e Mariano Cohn

Cast

Oscar Martínez, Dady Brieva, Andrea Frigerio, Belén Chavanne, Nora Navas.

Genere

Commedia drammatica

Paese di produzione

Argentina/Spagna

Anno di produzione

2016

Durata

118′

Premi

Il film è stato premiato al Festival di Venezia, Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile.

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.

Calendario

Le proiezioni si terranno presso: Auditorium Biblioteca di Vimercate, Piazza Unità d'Italia, 2g, Vimercate
martedì 12 febbraio 2019
h: 20:45
Ospiti Fabio Deotto e Luca Lissoni

Recensioni

Cineforum.it. El ciudadano ilustre è, d'altronde, proprio un film su quello che sta intorno, sui dettagli, sui particolari, che quanto più sono specifici e descrivono il paesaggio umano e ambientale di contorno, tanto più delineano la solitudine del personaggio principale. Daniel è solo, ovunque alieno. Uno straniero in Europa, un gringo in Argentina. Sempre fedele a se stesso, sempre estraneo alla situazione, che si tratti della cerimonia di attribuzione dei premi Nobel oppure della premiazione del concorso per pittori dilettanti del pueblo. Daniel è l'artista che osserva criticamente la realtà e la rielabora attraverso la narrazione tentando un esorcismo personale ma anche imponendo la propria posizione di intellettuale, quella che lo costringe alla solitudine, al conflitto, alla rinuncia di un'appartenenza confortevole perché di quella e da quella si alimenta. Così l'artista, il narratore, vive la condizione di apolide, creatore sospeso tra l'immaginazione e la verità, sempre intento a costruire una storia dietro ogni segno, ogni ferita, ogni cicatrice; che poi la storia sia vera o immaginata in fondo non conta nulla.

Prossimamente

  • Aperitivo o amaro al Bloom?
    Aperitivo o amaro al Bloom?
    Da lunedì 21 ottobre 2024 a lunedì 3 marzo 2025
  • No Other Land, Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham & Rachel Szor
    No Other Land, Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham & Rachel Szor
    Da domenica 2 febbraio 2025 a mercoledì 5 febbraio 2025
  • Hate Segre w/ De Crew + WaterTower + Atrox + Diego DeadMan Potron + special guests
    Hate Segre w/ De Crew + WaterTower + Atrox + Diego DeadMan Potron + special guests
    sabato 15 febbraio 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151