Un
 
Giorno
 
all'Improvviso
 

Un Giorno all'Improvviso, Ciro D'Emilio

Un Giorno all'Improvviso

di Ciro D'Emilio, Italia, 2018, 88
con Anna Foglietta, Giampiero De Concilio, Massimo De Matteo, Lorenzo Sarcinelli, Biagio Forestieri

Un Giorno all'Improvviso, Ciro D'Emilio

Trama

Antonio ha diciassette anni e un sogno: essere un calciatore in una grande squadra. Vive in una piccola cittadina di una provincia campana. Con lui vive Miriam, una madre dolce ma fortemente problematica che ama più di ogni altra persona al mondo. Inoltre Carlo, il padre di Antonio, li ha abbandonati quando lui era molto piccolo e Miriam è ossessionata dall'idea di ricostruire la sua famiglia. All'improvviso la vita sembra regalare ad Antonio e Miriam una vera occasione: un talent scout, Michele Astarita, sta cercando delle giovani promesse da portare nella Primavera del Parma e sta puntando sul ragazzo.

Regia

Ciro D'Emilio

Cast

Anna Foglietta, Giampiero De Concilio, Massimo De Matteo, Lorenzo Sarcinelli, Biagio Forestieri

Durata

88′

Paese di produzione

Italia

Anno di produzione

2018

Premi

Presentato al Festival di Venezia, sezione Orizzonti.

Calendario
 

sabato 29 dicembre 2018
h: 20:00
domenica 30 dicembre 2018
h: 18:30
martedì 1 gennaio 2019
h: 19:30
mercoledì 2 gennaio 2019
h: 21:30
giovedì 3 gennaio 2019
h: 20:30

Recensioni
 

Mymovies.it. ll cinema ci ha narrato in innumerevoli modi il rapporto madre figlio. Lo ha fatto con film mainstream e con opere più intime. Sembrerebbe quindi che non ci possa essere più nulla da mostrare in materia ma questa supposizione viene smentita quando si portano sullo schermo (in un'opera prima, non dimentichiamolo) due attori come Anna Foglietta e Giampiero De Concilio che si confrontano con un'intensità davvero fuori dal comune delineando due caratteri credibili dalla prima all'ultima scena.
Carica di slanci e di improvvise chiusure nelle proprie ossessioni è la Miriam a cui aderisce anche fisicamente Foglietta mentre De Concilio fa di Antonio un ragazzo costretto dalla vita (e da un padre non degno di questo appellativo) a crescere prima del tempo.

 

Quinlan.it. Un giorno all’improvviso è infatti quello in cui la vita ti sbatte in faccia la sua brutalità, in cui quel che conoscevi si rompe e il futuro si impone senza averlo interpellato. Ricorda alcuni lavori di Ken Loach (tipo Sweet Sixteen) questo esordio girato e scritto con notevole consapevolezza, e che, pur essendo ambientato in Campania, compie la felice scelta di non portare sullo schermo l’ennesimo giovane dal destino segnato (magari perché invischiato con la camorra o la piccola delinquenza) ma un personaggio positivo e credibile, Antonio, la cui psicologia e le cui reazioni sono concepite e sviluppate molto bene.

 

cinematografo.it. Come l’omonimo coro reso famoso dai tifosi del Napoli, Un Giorno all’Improvviso racconta una storia di amore incondizionato e di fedeltà dove il calcio rappresenta la speranza di una vita migliore. (...) Tutto questo è raccontato con una schiettezza che non cede a lusinghe nemmeno nel mostrare il mondo del calcio. L’opportunità per il nostro protagonista non è quella del glamour o dei soldi, ma di un riscatto sociale e di vita: la prova che qualcosa può andare bene anche per questa sgangherata coppia di madre e figlio, il sogno di cancellare dalla mente di Miriam tutta la sua sofferenza.

Prossimamente
 

  • VajontS 23 - azione corale di teatro civile
    VajontS 23 - azione corale di teatro civile
    lunedì 9 ottobre 2023
  • GioveDinner
    GioveDinner
    giovedì 12 ottobre 2023
  • Deathstars + Priest + Liv Sin
    Deathstars + Priest + Liv Sin
    venerdì 24 novembre 2023
follow
 
us
 
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2023 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151