Corti
a
Km0
-
parte
1

Corti a Km0 - parte 1, AAVV

Corti a Km0 - parte 1

di AAVV, italia, 2025, 93

Corti a Km0 - parte 1

Trama

‘Corti a km0’ è una rassegna cinematografica di cortometraggi indipendenti Italiani, senza vincolo di durata o tema, senza censure, dove i registi selezionati hanno la possibilità di presentare a un pubblico variegato il proprio film in uno spazio libero e aperto al dibattito.
I film della rassegna sono spesso l’espressione più sincera dei loro autori, capaci di raccontare il presente e tutte le sue contraddizioni con un linguaggio forte, nuovo, autoriale.
Dopo la proiezione dei cinque cortometraggi seguirà un Q&A con gli autori per conoscere meglio i retroscena dei film e la loro visione sul mondo.

5 storie forti, nuove, senza censure, capaci di cogliere il contemporaneo attraversando i generi cinematografici.

 

Elenco film brevi selezionati:

  • Sperma, di Danilo Merafina (17.00’)

Vittorio, un ragazzo paraplegico, vive recluso in casa con sua madre. Per il suo compleanno vorrebbe uscire e trovare una donna da mettere incinta, ma dovrà convincere la madre ad accompagnarlo.

  • I figli dell’arroganza, di Anteros Marra (16.00’)

Ispirata a una storia vera, questa è la narrazione toccante di uno zio, Mirko, che vive sospeso tra passato e presente, cercando di sfuggire a un passato tormentato e Raffaele, un giovane senza padre, perso in un mondo che fatica a comprendere, alimentato da una rabbia che lo consuma e che lo zio stesso ha
involontariamente nutrito.
 

  • Steve at Jim, di Irene Della Casa (22’)

“Steve e Jim” è un breve ritratto della convivenza tra due coinquilini a Berlino durante una notte complicata, fatta di scelte discutibili e piccoli disastri. Alla fine, nonostante tutto, tra i due resta un’amicizia solida, forgiata nella confusione.

  • Sono solo ragazzi (18’) di Nicolò Stucchi

Tre amici di vecchia data si ritrovano dopo anni al funerale di un loro ex compagno di classe. Passando la serata insieme a bere e raccontarsi delle loro vite i tre uomini condividono un dolore che li accomuna fino a quando incontreranno un gruppo di ragazzini che trasformerà la serata in tragedia.

  • Domenica x sempre (20’) di Simone Polito

Fuori da qui non c’è niente che valga la pena vedere, a parte di cos’è capace il mondo. Una famiglia isolata da tutto, conduce un’esistenza priva di regole e inibizioni, in un vortice infinito di amore e smarrimento. Una notte, l’apparente armonia del nido crolla, e gli occhi dei bambini cominciano ad aprirsi.


INGRESSO LIBERO. Non è necessario prenotarsi.

Regia

AAVV

Genere

cortometraggi

Paese di produzione

italia

Anno di produzione

2025

Durata

93′

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.

Calendario

sabato 13 settembre 2025
h: 21:00
ingresso libero
0,10 €
Novità

Dalle 19 è aperta la cucina con il menu Speciale Oktoberfest.
Prenota via whatsapp al numero 3278399417

ore 21.00 inizio proiezione dei 5 cortometraggi selezionati.
ore 22.30 incontro con gli autori.

Recensioni

////

Prossimamente

  • BLOOM ROCK FOR PALESTINE
    BLOOM ROCK FOR PALESTINE
    sabato 27 settembre 2025
  • 100 litri di birra, Teemu Nikki
    100 litri di birra, Teemu Nikki
    Da giovedì 11 settembre 2025 a mercoledì 17 settembre 2025
  • Tutto quello che resta di te, Cherien Dabis
    Tutto quello che resta di te, Cherien Dabis
    Da giovedì 25 settembre 2025 a mercoledì 1 ottobre 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151