di Jonás Trueba, Spagna, 2024, 114′
con Itsaso Arana, Vito Sanz, Fernando Trueba, Andrés Gertrúdix, Francesco Carril
Dopo quindici anni insieme, la regista Ale e l'attore Alex decidono di separarsi e organizzare una grande festa di separazione. L'idea, venuta al padre di lei, li esalta parecchio, tanto che iniziano a organizzare tutto insieme, ad avvisare gli amici e ad invitarli. Più ne parlano più sembrano convinti, per quanto la domanda ricorrente di tutti sia se davvero vogliano separarsi o se sia solo un modo come un altro per restare insieme. Nel frattempo i due stanno girando un film proprio su questo stesso tema.
Cena su prenotazione con specialità della penisola Iberica.
Orario cucina: 19:00 – 22:00.
Sentieri selvaggi - anche Volveréis, è tra i film moderni, intelligenti e delicati che riflettono in modo profondo sulla condizione della coppia contemporanea, spesso intrappolata in relazioni stabili ma svuotate di senso. Con toni da commedia romantica ma con una sostanza seria, Jonás Trueba racconta la fine di un amore senza drammi.
Mymovies - Firmando una commedia arricchita di citazioni e parecchio verbosa, il regista fa entrare subito il pubblico a casa dei protagonisti, i convincenti Itsaso Arana e Vito Sanz. Fa sorridere che il ruolo-chiave del padre di lei, che mette a disposizione la sua casa per l'attesa festa di separazione, sia stato affidato proprio a Fernando Trueba, cineasta noto per aver realizzato Belle Epoque che vinse l'Oscar come miglior film straniero nel 1993, nonché vero padre del regista.