di Mitsuhiro Mihara, Giappone, 2023, 119′
con Tatsuya Fuji, Kumiko Aso, Kumi Nakamura, Akama Mariko, Joe Hyûga
Tatsuo Takano, benché sulla soglia degli 80 anni, continua a produrre con passione il tofu per il suo umile negozietto a Onomichi, nella prefettura di Hiroshima, dove lo aiuta la figlia Haru. Un giorno, spinto dagli amici di quartiere, Tatsuo decide che è venuto il momento che Haru, divorziata, si sposi di nuovo: decide quindi, all'insaputa della figlia, di valutare dei pretendenti da presentarle. Nel frattempo Tatsuo conosce Fumie, reduce come lui del disastro atomico di Hiroshima, e tra i due nasce un'amicizia che forse nasconde l'inizio di una complicità…
Iodonna.it - Burbero e di poche parole, l’anziano Tatsuo difende con le unghie il suo metodo artigianale per fare il tofu, convinto che nemmeno la figlia Haru, che lo aiuta ogni giorno, sia capace di farlo. Sicuro di essere sempre nel giusto, decide anche che spetti a lui scegliere il marito per la figlia già in là con gli anni. Naturalmente senza preoccuparsi di passare sopra i sentimenti di Haru… Premiato all’ultimo Far East Festival, il film scritto e diretto da Mitsuhiro Mihara, Tufu in Japan - La ricetta segreta del signor Takano, è una delicata riflessione sul peso del passato e l’orgoglio delle proprie tradizioni, ma è un’opera capace di non cadere nel passatismo o, peggio, nel rimpianto. Quando Tatsuo si confida con un’amica coetanea, i pensieri corrono all’esperienza della bomba atomica (il film è ambientato a Onomichi, vicino ad Hiroshima), alle sofferenze passate, ma anche al bisogno di guardare avanti. E il coro degli amici che vogliono aiutare il padre a cercare un marito per la figlia sa regalare anche alcuni momenti di scanzonato divertimento. Un ritratto insolito e accattivante di un Giappone che non ti aspetti, dove gli uomini credono di poter decidere tutto, ma alla fine sono le donne che l’hanno vinta.