domenica 25 maggio 2025
FITNESS RITMICO - Laboratorio di sensibilizzazione ritmico-percussiva w/ Francesco Pitillo
Partendo da elementi base dell’uso della voce, della “body percussion” e di piccoli strumenti a percussione il laboratorio ha come obiettivo lo scoprire come si può fare “ritmo” usando mani, piedi, corpo, voce e strumenti per creare musica d’insieme. Utilizzando piccoli strumenti a percussione professionali ma facilmente replicabili con materiale di uso quotidiano e di riciclo, fare musica di insieme prendendo spunto da ensemble di percussioni di matrice etnica (ritmiche afro, brasiliane, cubane)
Portare abbigliamento comodo e calze antiscivolo.
Per la partecipazione al workshop si richiede un contributo di € 10,00 a sostegno del progetto: il contributo potrà essere versato direttamente alla Fondazione di Comunità di Monza e Brianza sul sito www.fondazionemonzabrianza.org/progetti/nati-per-il-teatro-learning/
andrà inviata la ricevuta dell’avvenuto pagamento a formazione@delleali.it
Per iscriversi compilare il form presente a questo link:
https://www.delleali.it/container_progetti/nati-per-il-teatro-learning/
Per informazioni: formazione@delleali.it
NATI PER IL TEATRO learning ha l'obiettivo di sensibilizzare il territorio sul teatro per i piccolissimi, un teatro che si rivolge a bambini/e 0-3-6 anni e alle loro famiglie, attraverso il fare teatrale. Un percorso rivolto a educatrici dei Nidi d’Infanzia, insegnanti delle Scuole dell’infanzia e artisti (teatro, musica, danza), ma anche a caregiver, pedagogisti, pediatri, bibliotecari, genitori e giovani curiosi che propone per tutto il 2025 un calendario di appuntamenti in partnership con il Bloom di Mezzago - storico centro di aggregazione socio-culturale -, MBnews e con il contributo Fondazione della Comunità di Monza e Brianza - Bando 2024.9 Welfare di comunità, nell’ottica di creare un linguaggio comune tra teatro, educazione e sociale ed al contempo formare giovani artisti per nuove produzioni di teatro per i piccolissimi.
Tutti possono contribuire con una donazione al sostegno di NATI PER IL TEATRO learning: il contributo di 8mila euro di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza sarà confermato a fronte di una raccolta di donazioni, realizzata con il coinvolgimento della comunità, pari al 20% del contributo previsto. È possibile donare online direttamente dalla scheda dedicata al progetto presente sul sito di Fondazione MB oppure è possibile effettuare un bonifico intestato a Fondazione della Comunità di Monza e Brianza – Ente Filantropico con iban IT03 Q05034 20408 000000029299 e causale NATI PER IL TEATRO learning: https://www.fondazionemonzabrianza.org/progetti/nati-per-il-teatro-learning/