venerdì 4 aprile 2025
Tornano al Bloom dopo due anni i Vintage Violence, rock band italiana nata a Lecco nel 2001, attesissima sul nostro palco dopo il sold out a Milano lo scorso dicembre.
In apertura: Elton Novara e NesimaPark.
Info Utili:
I Vintage Violence sono uno dei gruppi storici dell'underground punk e garage rock italiano: operativi dai primi anni 2000, hanno oltre 400 concerti sulle spalle, 4 album all'attivo, 28 videoclip, una raccolta acustica, un EP live e un greateast hits uscito nel 2022 in occasione del ventennale della band e presentato con un sold-out allo storico Bloom di Mezzago. Numerose le collaborazioni negli anni tra cui con Zen Circus e Afterhours, una media settimanale di 30.000 ascolti su Spotify e un documentario sulla loro storia ed amicizia pubblicato su YouTube nel 2023. L'ultimo singolo inedito "Sono un Casino" è uscito a Gennaio 2024, anno del decennale dell’album "Senza Paura Delle Rovine" da cui i Vintage Violence hanno recentemente tratto una nuova versione non censurata del brano "S.I.A.E." e un remaster del brano "I Non Frequentanti" featuring Klaus Noir, frutto di una collaborazione nata sui palchi milanesi.
Elton Novara è un cantautore e polistrumentista di Milano. Nato come chitarrista virtuoso, tra gli altri allievo di Cesareo (Elio e le Storie Tese) nei primi anni 10 si impone sulla scena alternativa della provincia di Varese con i primi EP, raccolti nell'album -LEI HA PERSO IL CONTATTO CON LA REALTÁ- prodotto da Andrea "Bernie" de Bernardi nel 2014. Dedica la seconda metà del decennio all'attività di turnista per diversi artisti e ad un'intensissima attività live che lo porta a condividere il palco con artisti di caratura nazionale proponendo la sua musica ad un pubblico sempre più fedele e diventando un artista di culto nella scena di Milano. Nel 2018 pubblica il singolo PAPANGO in feat con i THE VAN HOUTENS. È attesa per il 2021 la pubblicazione di PIZZAPATATINI, il primo vero album di inediti, prodotto da Marco Ulcigrai (Il Triangolo, I Ministri).
NesimaPark, pseudonimo di Carmelo Spadaro, classe 1991, cantautore musicista italiano che fonde blues, folk, garage e grunge nel suo progetto in lingua inglese.
NesimaPark presenta il suo debut album “Debonair”, il 03 Maggio 2023.
L’album si sviluppa lungo 8 brani, di cui 3 singoli già pubblicati e 5 inediti, ed è il riassunto del lavoro e delle sperimentazioni musicali dell’artista siciliano, con sonorità che variano dal folk/blues all’alternative rock, con l’utilizzo di chitarre fuzz, basso distorto e suoni ambientali.
La voce, ora pulita ora graffiata, è caratterizzata da distorsioni, effetti ed ambienti creati da delay slapback associati a lunghi riverberi.
I testi sono a volte storie di altre persone, come in “Red River Blues”, a volte sono invece ispirati dal vissuto personale, come “Cold sky” che racconta della consapevolezza raggiunta attraverso l’esperienza; altre volte ancora sono suggeriti, come in “Over the Hill”, dalle parole di altri, in questo caso John Martyn.
Quest’ultimo, insieme ad altri artisti come King Krule, Grant Lee Buffalo, All Them Witches, senza dimenticare Jeff Buckley, sono di grande ispirazione per NesimaPark, che cerca di farli convivere e rivivere nella sua personale forma di espressione artistica.
L’uscita dell’album è stata poi seguita da due tour promozionale in Italia a Maggio\Giugno e Novembre/Dicembre 2023 con la seguente formazione: Carmelo Spadaro Chitarra e Voce, Edoardo Buccheri Basso,Enrico Tabbacco Batteria.