Yojimbo
La
sfida
del
samurai

Yojimbo – La sfida del samurai, Akira Kurosawa

Yojimbo – La sfida del samurai

di Akira Kurosawa, Giappone, 1961, 110
con Toshiro Mifune (Sanjuro Kuwabatake), Eijiri Tono (il locandiere Gonji), Kamatari Fujiwara (Tazaemon), Seizaburo Kawazu (Seibei), Isuzu Yamada (Orin), Hiroshi Tachikawa (Yoichiro), Takashi Shimura (Tokuemon), Kyu Sazanka (Ushitora), Tatsuya Nakadai (Unosuke), Daisuke Kato (Inokichi), Ikio Sawamura (Hansuke), Akira Nishimura (Kuma), Yoshio Tsuchiya (Kohei), Yoko Tsukasa (Nui, sua moglie), Susumu Fujita (Homma).

Yojimbo – La sfida del samurai

Trama

Yojimbo (letteralmente “La guardia del corpo”) si svolge nell’era Tokugawa (XVII secolo), nel crepuscolo degli ideali e nel caos dei conflitti fra potentati. Narrato con un impeccabile dosaggio di effetti, colpi di scena, un’ironia acuminata e riusciti momenti grotteschi, riecheggia l’amore di Kurosawa per il cinema di Ford. Ci sono tutti gli ingredienti di un western hollywoodiano: uno straniero, abile guerriero, giunge dal nulla in un villaggio desolato, mette pace sgominando due bande rivali e torna da dove è venuto, scomparendo nel nulla. In più ci sono un insostituibile Mifune (premiato con la Coppa Volpi a Venezia), che giganteggia, e la sua filosofia ronin, resa genialmente in chiave parodistica e ironica. Per un pugno di dollari nasce da qui.

Regia

Akira Kurosawa

Cast

Toshiro Mifune (Sanjuro Kuwabatake), Eijiri Tono (il locandiere Gonji), Kamatari Fujiwara (Tazaemon), Seizaburo Kawazu (Seibei), Isuzu Yamada (Orin), Hiroshi Tachikawa (Yoichiro), Takashi Shimura (Tokuemon), Kyu Sazanka (Ushitora), Tatsuya Nakadai (Unosuke), Daisuke Kato (Inokichi), Ikio Sawamura (Hansuke), Akira Nishimura (Kuma), Yoshio Tsuchiya (Kohei), Yoko Tsukasa (Nui, sua moglie), Susumu Fujita (Homma).

Genere

drammatico

Paese di produzione

Giappone

Anno di produzione

1961

Durata

110′

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.


Info

Presentazione e commento con Mauro Orsi e Pier Lofrano, animatori di CineLab.

Calendario

giovedì 30 gennaio 2025
h: 20:30
versione originale sottotitolata
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
Novità

Cena a tema preparata dalla nostra cuoca Greta Isella, su prenotazione:

  • Maki con verdure di stagione

  • Zuppa di miso con ramen e tofu

  • Dolce con crema di azuki e matcha

20 € acqua e caffè inclusi, prenotazioni entro il 29 gennaio via whatsapp al numero 327 8399417

Note
di
Regia

“A me interessava il ritratto di un uomo fuori dall’ordinario che si batte con l’astuzia contro i mascalzoni per un’idea di giustizia. Non avrei mai pensato di contribuire involontariamente alla nascita del western spaghetti!” (Akira Kurosawa).

Recensioni

La sfida del samurai è un film curioso. Sotto il suo aspetto da western, nasconde una versione giapponese della Série noire. Kurosawa infatti ha tratto il suo eroe direttamente da Dashiell Hammett. Profondamente amorale, intelligente e solitario, gran bevitore e attaccabrighe con buoni risultati, Sanjuro
offre i suoi servizi di spadaccino a due bande rivali che terrorizzano un grande villaggio nel secolo scorso. Passa con disinvoltura da una all’altra, poi usa l’una contro l’altra […]. Teste, braccia, tronchi e gambe volano in aria come foglie morte d’inverno. Alla fine, disgustato dall’eccessivo egoismo delle due bande, Sanjuro riscopre la sua anima di samurai […].
L’intento simbolico di Kurosawa mi sembra chiaro. Le due fazioni hanno una curiosa somiglianza con i due blocchi antagonisti del mondo contemporaneo. La minaccia della guerra può essere sconfitta solo abbandonando un atteggiamento egoistico e riscoprendo le grandi tradizioni morali dell’altruismo e del disinteresse.
Jean Douchet, “Cahiers du cinéma”, n. 124, ottobre 1961; ora in L’Art d’aimer, Cahiers du cinéma, Parigi 2003

Prossimamente

  • L'Ultima Spedizione, Eliza Kubarska
    L'Ultima Spedizione, Eliza Kubarska
    giovedì 13 marzo 2025
  • Nati Per Il Teatro Learning | FITNESS RITMICO - Laboratorio di sensibilizzazione ritmico-percussiva w/ Francesco Pitillo
    Nati Per Il Teatro Learning | FITNESS RITMICO - Laboratorio di sensibilizzazione ritmico-percussiva w/ Francesco Pitillo
    domenica 25 maggio 2025
  • 45° PARALLELO | ORA FELICE di e con Francesca Albanese, Silvia Baldini, Antonello Cassinotti, Laura Valli - Qui e Ora Residenza Teatrale
    45° PARALLELO | ORA FELICE di e con Francesca Albanese, Silvia Baldini, Antonello Cassinotti, Laura Valli - Qui e Ora Residenza Teatrale
    domenica 2 marzo 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151