NON
SOLO
RAP
Evento
finale
del
progetto
-
“RAP-ART”

NON SOLO RAP Evento finale del progetto - “RAP-ART”

NON SOLO RAP Evento finale del progetto - “RAP-ART”

venerdì 6 dicembre 2024

Info e costi
Quando?
venerdì 6 dicembre 2024
h: 22:00
Prezzo?
Ingresso libero

“Non Solo RAP”, evento finale del progetto “RAP-ART” de La Grande Casa scs, finanziato da Fondazione IPSOS. 
Insieme ad associazione 232APS e ad alcuni ragazzi del progetto Util’Estate, saliranno sul famoso palco le voci e le storie di ragazzi migranti, accolti a Giromondo, comunità MSNA de La Grande Casa. Voci che grazie a questo progetto hanno trovato la propria musica e il proprio ritmo, storie che hanno trovato la forza di essere raccontate per una volta non da altri, ma da chi le ha vissute, attraverso un linguaggio, quello del RAP, che i ragazzi hanno sentito e fatto proprio.

Il programma:

  • 22:00 Presentazione della serata
  • 22:10 Saluti di Fondazione IPSOS e di altri enti presenti
  • 22:20 Esibizione dei ragazzi accompagnati da Associazione 232APS
  • 23:15 Considerazioni finali e saluti
  • 23:30 Atterraggio d’Emergenza giovane band emergente locale

Info Utili:

  • Ingresso gratuito
  • Bar & Cucina operativi

Per saperne di più:

Giromondo è una comunità che si trova a Cavenago di Brianza e che dal 2017 accoglie 10 minori stranieri non accompagnati (MSNA) in fuga dal proprio Paese di origine per motivi politici, religiosi, etnici, culturali
La Fondazione IPSOS ha creduto e sostenuto il progetto “RAP-ART” per promuovere e sostenere all’interno della comunità Giromondo i processi di inclusione dei minori accolti. Attraverso una serie di azioni laboratoriali, artistiche, sportive e musicali i ragazzi stanno sperimentando innumerevoli opportunità che vanno oltre l’ordinaria accoglienza e che li porteranno nella serata del 6 dicembre ad essere protagonisti, artisti e narratori delle loro proprie storie.

L’associazione di promozione sociale 232 nasce nel 2019 con l’obiettivo di promuovere percorsi artistici ed educativi rivolti a minori e giovani adulti attraverso il canale della musica Rap. L’equipe di lavoro composta da educatrici ed educatori, psicologi, pedagogisti e l’esperienza maturata attraverso i nostri laboratori nell’istituto penale per minori “Cesare Beccaria”, nella casa circondariale “San Vittore”, nelle comunità penali, Kayros e Le 3 fontane, nei progetti che si realizzano nelle scuole, ha permesso la costruzione di percorsi sempre più professionali, con un’attenzione particolare ai soggetti in difficoltà. I laboratori Rap si fanno luogo per raccontare e raccontarsi, per riflettere e rielaborare, per incontrare l’altro, per affinare tecniche e pratiche di scrittura musicale.
https://www.associazione232.org/

Atterraggio d’Emergenza, giovane band emergente locale. Si sono avvicinati alla musica fin da piccoli e conoscendosi un po’ per caso hanno dato forma agli “Atterraggio d’emergenza”.
Sono in 5 ed è ormai quasi due anni che suonano insieme, la formazione prevede: Iacopo alla batteria, Benedetta al basso, Paolo e Tommaso alle chitarre e Marta alla voce.
L’estate scorsa hanno attraversato in macchina una parte dell’Italia suonando per strada e nelle piazze, occasione preziosa per fondersi sempre di più tra di loro e con la musica.
https://www.instagram.com/atterraggiodiemergenza/

La Grande Casa società cooperativa sociale nasce nel 1989 con l’obiettivo di promuovere diritti, sostenere e rispettare ogni singolo progetto di vita, favorire l’integrazione sociale e lavorativa delle persone più fragili. Operiamo in favore di donne, minorenni e famiglie, giovani, migranti e comunità locale in 10 aree territoriali in Lombardia https://www.lagrandecasa.org

Prossimamente

  • L'Innocenza, Kore'eda Hirokazu
    L'Innocenza, Kore'eda Hirokazu
    mercoledì 20 agosto 2025
  • Il Mio Giardino Persiano, Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha
    Il Mio Giardino Persiano, Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha
    domenica 17 agosto 2025
  • Amerikatsi, Michael A. Goorjian
    Amerikatsi, Michael A. Goorjian
    martedì 29 luglio 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151