Nessun
Posto
al
Mondo

Nessun Posto al Mondo, Vanina Lappa

Nessun Posto al Mondo

di Vanina Lappa, Italia, 2023, 80
con il pastore Antonio e gli abitanti del villaggio

Nessun Posto al Mondo

Trama

Antonio è un pastore ribelle, un antieroe che lotta per trovare il suo posto nel mondo tra conflitti interiori e la sua comunità.
Nessun posto al mondo è come la sua montagna sacra dalla quale viene bandito; tanto da pagare a caro prezzo la sua libertà e quella dei suoi animali.
Questo film è una tragedia-western moderna ambientata in un entroterra remoto ed ancorato a misteriosi rituali

Regia

Vanina Lappa

Cast

il pastore Antonio e gli abitanti del villaggio

Genere

documentario

Paese di produzione

Italia

Anno di produzione

2023

Durata

80′

Premi

Premio del Pubblico come miglior documentario al 64° Festival dei Popoli

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.


Info

In sala la regista Vanina Lappa.

Calendario

giovedì 16 maggio 2024
h: 20:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
Novità

Daelle 19:00 Cena su prenotazione con il menu speciale "Monti del Cilento":

  • Antipasto: Acquasale cilentana
  • Primo: Cavatelli alla cilemntana
  • Dolce: Torta di limone

Costo €15 bevande escluse

Prenotazione necessaria via sms/Whatsapp al 327 7034745 entro le 12:00 del 16/05/2024

Recensioni

LA PAROLA ALLA REGITA

Dopo che una mia amica mi parlò del Cilento, andai a girare un cortometraggio in quelle zone e lì conobbi Antonio: “Nessun posto al mondo” racconta la sua storia, quella di un pastore che non riesce a far convivere le sue leggi interiori con quelle della comunità. I compaesani di Antonio si concedono la trasgressione di “uscire dagli schemi” una sola notte all’anno per la processione della Madonna: tra urla, grida, spari, questo pellegrinaggio è il modo del villaggio per spogliarsi delle regole sociali e ritrovare l’animalità. La vicinanza al mondo rurale ha sollevato in me questioni e riflessioni quali: come si può salvaguardare la propria parte animale facendo parte della società? È possibile o “nessun posto al mondo” lo permette? Ho iniziato così a filmare, ho vissuto la storia di un luogo e ho partecipato al dramma intimo di un singolo che echeggia in un dramma collettivo: ho constatato infatti che i pastori di questo territorio, guardiani delle tradizioni legate ai ritmi della natura, stiano assistendo alla fine di un mondo. Antonio è il filo rosso di questa storia e il testimone di questo territorio, il personaggio attraverso il quale guardare questa parte di mondo.

                                                                                                                  Vanina Lappa

Prossimamente

  • Cassoeula VS Pizzoccheri
    Cassoeula VS Pizzoccheri
    Da venerdì 4 aprile 2025 a domenica 6 aprile 2025
  • Delta Sleep + Inventory + Odessa
    Delta Sleep + Inventory + Odessa
    mercoledì 23 aprile 2025
  • TERRESTRA25 | Ear to the Earth Ensemble – Ensemble internazionale di musica contemporanea dedicato alla natura
    TERRESTRA25 | Ear to the Earth Ensemble – Ensemble internazionale di musica contemporanea dedicato alla natura
    domenica 27 aprile 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151