Il
Ragazzo
e
l'Airone

Il Ragazzo e l'Airone, Hayao Miyazaki

Il Ragazzo e l'Airone

di Hayao Miyazaki, Giappone, 2023, 124
con ---

Il Ragazzo e l'Airone

Trama

Spinto dal desiderio di rivedere sua madre, Mahito, un ragazzo di 12 anni, si avventura in un regno abitato dai vivi e dai morti. un luogo fantastico dove la morte finisce e la vita trova un nuovo inizio. Una storia sul mistero della vita e la creazione, in omaggio all’amicizia, direttamente dalla mente del maestro Hayao Miyazaki.

Regia

Hayao Miyazaki

Cast

---

Genere

drammatico, animazione

Paese di produzione

Giappone

Anno di produzione

2023

Durata

124′

Premi

Il film è stato premiato a National Board, Miglior Film; ha ottenuto 2 candidature a Golden Globes.

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.

Calendario

giovedì 11 gennaio 2024
h: 17:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
giovedì 11 gennaio 2024
h: 20:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
venerdì 12 gennaio 2024
h: 20:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
sabato 13 gennaio 2024
h: 19:00
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
domenica 14 gennaio 2024
h: 20:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
martedì 16 gennaio 2024
h: 21:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
mercoledì 17 gennaio 2024
h: 17:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
mercoledì 17 gennaio 2024
h: 21:00
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26

Recensioni

Mymovies.it - Muovendosi dall'onirico al politico, i suoi film sono pietre vive che costruiscono un edificio di porte che si aprono e si chiudono su universi paralleli, di idrovolanti carichi di sogni e di bombe, di nuvole nere che si fermano e di nuvole bianche che corrono col buon vento, quello fa mulinare gli ombrellini delle fanciulle e volare i cappellini dei fanciulli. La chiave del mistero risiede tutta nel viaggio fantastico che le storie di Miyazaki dispiegano, offrendo a eroi ed eroine uno sguardo nuovo sul mondo.

 

Quinlan.it - Passato, presente e futuro si intrecciano ne Il ragazzo e l’airone. Il passato della guerra, il presente incerto dello Studio Ghibli, il futuro della Casa del Maiale (Butaya). Costruita nel 1998, la casa del maiale è il luogo rifugio di Miyazaki, il punto di partenza dei suoi eterni ritorni – lì, in teoria, si sarebbe dovuto godere la pensione dopo i fasti e le terribili fatiche di Mononoke. Da lì è sempre tornato, ha ricostruito i suoi mondi, il suo universo immaginifico. Ha sempre ritrovato il giusto equilibrio, i pezzi necessari per non far crollare tutto, per non far collassare il sogno – perché lo Studio Ghibli è, produttivamente\artisticamente\economicamente, irripetibile e in un certo senso irreale.

 

SentieriSelvaggi.it - il film è pieno di momenti di sonno e di sogni, di risvegli improvvisi, di contorni che sfumano e perdono di definizione, tra le nebbie della memoria o le onde di calore di un fuoco. Come in quell’incendio iniziale, dove l’animazione sembra tratteggiare un corteo di spettri e Miyazaki raggiunge una forza espressiva assoluta. Ma sogni, ricordi, premonizioni e proiezioni non sono semplicemente “altro”. Contribuiscono alla densità del tempo presente. Se quel “mondo di sotto” è davvero uno sprofondamento nell’inconscio, non può far altro che compiere la sua missione, tornare alla luce, correggere la traiettoria fissa della coscienza, spingerla a ripartire dai suoi blocchi e a superare i suoi conflitti. Così come non è possibile fuggire per sempre, rinchiudersi in un mondo immaginato, in cui giocare ogni giorno con i pezzi del meccanismo, per illudersi di trovare la controfattualità di un nuovo equilibrio, perfetto.

 


 

Prossimamente

  • Aperitivo o amaro al Bloom?
    Aperitivo o amaro al Bloom?
    Da lunedì 21 ottobre 2024 a lunedì 19 maggio 2025
  • Serata di Degustazione Birra a cura di Efrem Borroni
    Serata di Degustazione Birra a cura di Efrem Borroni
    Da martedì 15 aprile 2025 a martedì 27 maggio 2025
  • Very Bad Idea
    Very Bad Idea
    domenica 11 maggio 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151