Viaggio
nel
Crepuscolo

Viaggio nel Crepuscolo, Augusto Contento

Viaggio nel Crepuscolo

di Augusto Contento, Italia, Francia, 2021, 142

Viaggio nel Crepuscolo

Trama

Meditazione per immagini e parole che tenta di indagare i movimenti storici, politici e culturali dell'Italia della seconda parte del ventesimo secolo. Segmenti di animazione e immagini di repertorio si uniscono a interviste originali per tracciare un parallelo tra il "crepuscolo" storico del paese e il cinema di Marco Bellocchio. Da I pugni in tasca fino a Buongiorno, notte, le opere del regista sono analizzate da storici, giornalisti e critici, e diventano chiave di interpretazione degli eventi più importanti e dolorosi degli anni sessanta e settanta.

Regia

Augusto Contento

Genere

Documentario

Paese di produzione

Italia, Francia

Anno di produzione

2021

Durata

142′

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.


Info

Il cinema all'aperto torna sulla terrazza del Bloom. Poichè la strada adiacente è un po' rumorosa vi consegneremo le cuffie da cui potrete ascoltare l'audio del film, regolando il volume secondo le vostre preferenze.

Alle ore 21:00 musica dal vivo con Paolo Cantù, autore della colonna sonora.

Calendario

martedì 4 luglio 2023
h: 21:00
dalle 19:30 cena abbinata su prenotazione
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
Novità

dalle 19:30 Cena a tema
TAVOLA PIACENTINA

  • Polenta abbrustolita con grass pist * (battuto di lardo)
    (per veg zucchini ripieni al parmigiano)
  • Torta di patate e Sancrau
  • Lasagne alla bobbiese (con funghi e besciamella)
  • Latt in pè con caramello

 

€ 15 bevande escluse - è necessaria la  prenotazione entro lunedì 3 luglio: PRENOTA

Recensioni

MyMovies - Sono molte le voci distinguibili in questo caleidoscopio di prospettive: da Michele Serra a Gad Lerner, da Zavattini a Gherardo Colombo, da Roberto Herlitzka a Bellocchio stesso, in una conversazione con Aprà che è tra le più interessanti che il film può offrire. Più che riassumere gli eventi (il '68, gli anni di piombo, il rapimento Moro, la P2 - ma attraverso di essi anche le piccole mutazioni del costume e della famiglia italiana) i partecipanti costruiscono una meditazione corale che si fonde al ritmo ipnotico dell'animazione progressivamente più astratta di Marco Belli. L'effetto è non sempre originale ma di certo stimolante, specie in rapporto alla presenza obliqua di Bellocchio, la cui opera cinquantennale non abbandona mai il tessuto del film.

SentieriSelvaggi - Il flusso delle immagini animate accompagna queste importanti rivelazioni ed è sottolineato dal rock psichedelico di Paolo Cantù che trasforma il documentario in un viaggio allucinato dentro le zone oscure di un paese senza identità. Le voci dei contadini e degli operai prima forti e combattive vanno piano piano spegnendosi. La cultura che prima era un’arma di affermazione sociale adesso lascia il posto a un qualunquismo borghese teso a coltivare il proprio singolo orticello. E se davvero si arriva a considerare la propria ignoranza come valore allora siamo entrati nel crepuscolo di una società egoista, intollerante, razzista, sessista e omofoba.
Augusto Contento suggerisce attraverso la potenza delle immagini animate che la notte della Repubblica non è mai finita e che forse è solo il Cinema a rivelare riflessi di verità, piccoli segnali nascosti dietro l’enigma di un sogno.

 

Prossimamente

  • Le linci selvagge, Laurent Geslin
    Le linci selvagge, Laurent Geslin
    giovedì 17 aprile 2025
  • The Great White Whale, Michael Dillon
    The Great White Whale, Michael Dillon
    giovedì 10 aprile 2025
  • Marmolada - Madre Roccia, Matteo Maggi, Cristiana Pecci
    Marmolada - Madre Roccia, Matteo Maggi, Cristiana Pecci
    giovedì 27 marzo 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151