Quest’anno il tema sono ‘i luoghi condivisi, rigenerati, rigenerabili’.
L’obiettivo è parlare di spazi che hanno chiuso una fase della propria esistenza e attendono un’idea inedita e di progetti che si declinano con l’intenzione specifica di offrire nuove possibilità e formulazioni.
Il nostro è un tempo di frattura e di necessario coraggio: il bene comune, nelle sue differenti forme, è esposto ad un’erosione costante causata da mancanza di risorse economiche e di nuovi ed articolati bisogni. La risposta sostenibile si declina spesso al plurale, esigendo collaborazioni significative tra pubblico e privato, tra profit e noprofit, nel concerto di azioni concrete e al tempo stesso visionarie, capaci di futuro e contemporaneamente radicate nell’attualità.
******************************
Programma:
Sabato, 23/9/2023 - Palazzo Archinti