Con l'inizio di Giugno abbiamo ricevuto una bellissima notizia: tra i 106 progetti selezionati su oltre 1200 domande presentate nell'ambito del Bando Progetti promosso da Scena Unita - Fondo per i lavoratori della musica e dello spettacolo c’è anche il nostro "IF THE KIDS ARE UNITED".
Il progetto, ideato in ragione delle trasformazioni che stanno attraversando il mondo della cultura e dello spettacolo, pone in essere una nuova e ambiziosa sfida per la nostra Cooperativa: quella di sviluppare nuovi servizi relativi alla produzione, circolazione e fruizione di contenuti culturali, con particolare riferimento alle opportunità offerte dai processi di digitalizzazione.
Quattro sono le azioni che attiveremo per realizzare il progetto:
- Un piano di aggiornamento formativo (corsi e workshop professionalizzanti) finalizzati all’acquisizione di competenze teoriche e tecniche per operare nel settore cultura e spettacolo, che lanceremo nelle prossime settimane e prenderanno il via dal mese di ottobre.
- Una call, in programma per l'autunno, rivolta a band e formazioni artistiche del territorio, per dare modo di riacquisire visibilità a chi è stato fermo per lungo tempo a causa della pandemia.
- L'attivazione di un digital e multimedia lab, dotato di tecnologie all’avanguardia in grado di produrre contenuti immersivi e virtuali, con base tra le nostre mura, ma in grado di muoversi dove necessario.
- La realizzazione di una piattaforma per la fruizione di contenuti musicali e culturali on demand, con un occhio di riguardo all'accessibilità per soggetti portatori di disabilità sensoriali (non vedenti e non udenti).
A conferma della vocazione al lavoro in rete della nostra Cooperativa, IF THE KIDS ARE UNITED sarà realizzato in partenariato con
Music In Box ed
Associazione Fedora.