Condotto da Mattia Brembilla
Descrizione: il corso si propone di promuovere la crescita dell’individuo attraverso gli strumenti che ci mette a disposizione il mondo della musica. Socializzazione, coordinazione motoria, ascolto, capacità matematiche, astrazione simbolica, capacità di lettura e molto altro… sono tutti aspetti su cui si può lavorare attraverso la propedeutica musicale, la quale non punta necessariamente a creare dei musicisti o ad aprire la strada dello strumento.
Naturalmente proveremo a costruire un percorso, basato sulle esigenze di tutti, che porterà benefici alla musicalità dei bambini, con lavoro ritmico e melodico , di ascolto e scoperta del materiale musicale tramite il gioco come elemento trainante dell’attività.
Il prospetto delle lezioni è da intendere come una guida per il percorso didattico soggetto alla flessibilità data dalle necessità del gruppo e di coloro che lo compongono, sia per costruire un laboratorio efficace sia per dare la possibilità di inserire nel percorso elementi che vengano direttamente dai bambini rendendoli parte attiva nel processo educativo.
Come si svolgono le lezioni: ad ogni appuntamento si introdurrà un nuovo strumento, per favorire la confidenza con il materiale musicale, con esso si potrà interagire scoprendo di volta in volta aspetti nuovi della musica, utilizzandolo come esempio/strumento per le varie attività. Lo strumento “di lavoro “ più utilizzato sarà la chitarra acustica.
All’inizio di ogni lezione è previsto un minuto di silenzio iniziale per calarsi nel contesto delle successive attività musicali. Formando un cerchio si prova a produrre il silenzio maggiore possibile e facendo un piccolo confronto su cosa l’abbia “turbato “ uno scricchiolio di una scarpa, una risata etc…
Diplomato AFAM Presso l'accademia Claudio Abbado di Milano. Attualmente frequenta il conservatorio di Bergamo nell' indirizzo chitarra Pop-Rock.