Corso:
MUSICA:
Strumentazione,
orchestrazione
e
musica
da
cinema

MUSICA: Strumentazione, orchestrazione e musica da cinema

MUSICA: Strumentazione, orchestrazione e musica da cinema

Condotto da Marius Arcioni -

Descrizione: il corso si rivolge a compositori alle prime armi e non che desiderano approfondire la conoscenza dello strumento “orchestra”, le sue famiglie, le sue applicazioni sia nella letteratura classica che nella letteratura cinematografica e le varie tecniche strumentali.
Attraverso l’analisi di brani specifici gli allievi analizzeranno i vari linguaggi orchestrali e la loro evoluzione dalla musica sinfonica fino alle più moderne tecniche ed applicazioni.
Pre requisito: capacità di leggere spartito in chiave di violino e basso (setticlavio consigliato).

Letteratura consigliata:
Adler - “Lo Studio Dell’Orchestrazione” EDT Edizioni
Facchin - “Le Percussioni” EDT Edizioni
Byrne - “come funziona la musica” Bompiani
Hill - “Scoring The Screen, the secret language of film music” Rowman & Littlefield Edizioni.

 

Insegnante: Marius Arcioni -

Nato in Romania, cresciuto in Italia. Ha studiato Composizione al Conservatorio G.Donizzetti (Bergamo, IT) fino al 2014. Nel 2015 frequentata un Master in Musica per Immagine presso la Civica Scuola di Musica C.Abbado (Milano, IT).
Ha studiato diversi strumenti musicali tra cui :basso elettrico, timpani / percussioni e pianoforte. Inoltre, ha studiato privatamente Orchestrazione con Alberto Mompellio e Analisi della Musica Contemporanea con Marco Lasagna.
Nel 2020 ha ottenuto un Master of Fine Arts (MFA) con lode presso la Film Scoring Academy of Europe (una succursuale dell'Irish American College di Dublino) a Sofia (BG), con Derek Gleeson, Andy Hill, Norman Ludwin, Conrad Pope , Richard Bellis, Christopher Young tra gli altri.
Collabora dal 2015 come tecnico audio freelance per il doppiaggio di videogiochi AAA (Pro Tools Operator 210P) presso Keywords Italia.
Compone colonne sonore e sound design per cortometraggi e videogiochi indipendenti e ha una fiorente produzione di musica classica contemporanea ed elettronica d'avanguardia (EMU).
Nel 2019 ha iniziato a collaborare come assistente orchestratore e copista Natale Massara e Pino Donaggio su diversi progetti tra cui "Domino" di Brian De Palma, "Anemos" di Fabrizio Guarducci e "Spin Me Round" di Jeff Baena. Nel Gennaio 2021 realizza in collaborazione con il compositore maldiviano Fachu Hussain, la colonna sonora del film horror "Khalaaki" (Sin) del regista Yosuuf Shafeeu e lavora in un team di orchestratori, a supporto del compositore Ryo Noguchi, per la realizzazione della colonna sonora del film "8 Years Old Dad" in uscita a fine 2021 sulla piattaforma Netflix China. Sempre nel 2021 orchestra, insieme a Vasilis Milesis (SCA) il brano "Symphony".

Vuoi
più
info?

  • Strumentazione, orchestrazione e musica da cinema / Sabato dalle 10,00 alle 14,00
    mercoledì 1 ottobre 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151