Corso:
TEATRO
PICCOLISSIMO

TEATRO PICCOLISSIMO

TEATRO PICCOLISSIMO

Condotto da Antonello Lello Cassinotti, Giada Balestrini, Alessandra Anzaghi

Un laboratorio per chi vuole avvicinarsi al teatro per i piccolissimi attraverso il fare e il gioco teatrale. Alla scoperta del proprio strumento voce-corpo-emotività per diventare creatori e non solo esecutori.
Al termine gli allievi/e saranno invitati a presentare una dimostrazione del lavoro rivolto a bambini e bambine 0-3 anni.

10 incontri
tutti i mercoledì dal 1 ottobre 2025
ore 21.00-23.00

 

NATI PER IL TEATRO learning | incontri e workshop per un teatro per i piccolissimi
NATI PER IL TEATRO learning è un progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzare il territorio sul teatro per i piccolissimi, un teatro che si rivolge a bambini 0-3-6 anni e alle loro famiglie, attraverso il fare teatrale.
Il percorso formativo è rivolto a: educatrici dei nidi d’infanzia, insegnanti delle scuole dell’infanzia e artisti (teatro, musica, danza), a genitori, caregiver, pedagogisti, pediatri, bibliotecari e giovani curiosi.

 

Insegnante: Antonello Lello Cassinotti

Attore, performer, e membro fondatore de IL GRUPPO TEALTRO e delleAli Teatro.
Esplora con particolare passione il mondo dei suoni e nello specifico della voce attraverso il corpo/strumento. Lo stimolo di partenza in ogni suo lavoro e / o in collaborazione con altri è dettato, a volte da un immaginario visivo, a volte sonoro e in altre occasioni alle pratiche del movimento.

Insegnante: Giada Balestrini

Incontra il teatro da studentessa di architettura e, dopo una serie di studi in Italia e all’estero, inizia la sua attività professionale nel 1994. È attrice in diversi film, (l’interpretazione in Quam Mirabilis la vede premiata come miglior attrice protagonista in alcuni festival europei) collabora con giovani registi teatrali (a Milano soprattutto con Renzo Martinelli di teatro I) e con compagnie storiche (Marco Baliani, Alfieri Teatro etc. ) Nel 1996 fonda con Antonello Cassinotti e Alessandra Anzaghi la compagnia teatrale delleAli dove è attrice, regista e si occupa dell’elaborazione dei testi.
Spazia dalle produzioni per l’infanzia a quelle di ricerca per un pubblico adulto.

Insegnante: Alessandra Anzaghi

Diplomata Assistente Sociale lavora dal 1988 nell'ambito degli inserimenti lavorativi dapprima con utenza psichiatrica e poi con adolescenti a rischio di emarginazione, prima come educatrice e dal 2000 come coordinatrice e attualmente occupandosi di progettazione specifica in merito ai percorsi di inclusione sociale. Negli anni ha affiancato a questa formazione prettamente sociale una teatrale.
Nel 1995 è tra i fondatori della compagnia delleAli Teatro dove, oltre all'attività di produzione di spettacoli per adulti e per l'infanzia, si occupa in particolare di progetti, nazionali e internazionali, rivolti alla primissima infanzia (0-3 anni Dentro il nido), di teatro sociale (area psichiatria, area disabilità, area adolescenti e pre adolescenti) e di percorsi museali teatralizzati per l'infanzia all'interno del MUST (Museo del territorio) di Vimercate MB.

Vuoi
più
info?

  • TEATRO PICCOLISSIMO | laboratorio di teatro per adulti sul teatro 0-3 anni / NATI PER IL TEATRO learning | incontri e workshop per un teatro per i piccolissimi
    Da mercoledì 1 ottobre 2025 a mercoledì 10 dicembre 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151