Condotto da Barbara Confalonieri, Stefano Papia
Descrizione
Circo è gioco, scoperta, ma anche disciplina e allenamento: la grande varietà di attrezzi che compongono il mondo del circo aiutano i bambini a sviluppare la coordinazione, l’equilibrio, ma anche la consapevolezza del proprio corpo e la fiducia in se stessi e negli altri.
Corso per bimbe/i frequentanti la scuola primaria:
Cosa si impara
A lanciare in aria (e riprendere!) oggetti come palline, foulard, clave. Oppure a stare in equilibrio sui sola bola o sui rocchettoni. Persino stare in aria a testa in giù!
Come si svolgono le lezioni
Dopo un gioco di riscaldamento ci si dedica a due attività specifiche, comprendendone il lato più tecnico ma anche esplorandone gli usi più creativi
Corso per ragazze/i frequentanti la scuola secondaria di primo grado:
Cosa si impara
Si approfondiranno la giocoleria (palline, cerchi, clave) e l’equilibrismo (rola bola, rocchettone), ma anche acrobatica a terra e acrobalance. Grazie alla buona percezione corporea che permette l’età, si andrà davvero nel vivo delle tecniche circensi, con risultati straordinari!
Come si svolgono le lezioni
Dopo un riscaldamento e a un potenziamento (sempre in chiave ludica) ci si dedica a due attività specifiche, comprendendone il lato più tecnico ma anche esplorandone gli usi più creativi
Ha cominciato a praticare acrobatica aerea per superare la paura dell’altezza, e non l’ha lasciata più! In continuo movimento, in questi anni oltre alla tecnica si è dedicata allo studio della sicurezza in quota, alla ricerca artistica, e ha partecipato a meeting e workshop di formazione per insegnanti di circo.
Ha conosciuto la giocoleria prestissimo, a soli 10 anni giocolava con 5 palline! Negli anni si è formato come insegnante di giocoleria e discipline circensi utilizzando il circo come metodo educativo e di aggregazione per ogni tipo di utenza. Ad oggi si esibisce in centinaia di spettacoli per ogni contesto, tipo di pubblico ed evento.