Corpus
Christi

Corpus Christi, Jan Komasa

Corpus Christi

di Jan Komasa, Polonia, Francia, 2019, 111
con Aleksandra Konieczna, Bartosz Bielenia, Eliza Rycembel, Leszek Lichota, Lukasz Simlat, Tomasz Zietek

Corpus Christi

Trama

Corpus Christi è la storia di Daniel, un ventenne che sperimenta una trasformazione spirituale mentre vive in un centro di detenzione giovanile. Vuole diventare sacerdote, ma questo è impossibile a causa della sua fedina penale. Quando viene mandato a lavorare in un laboratorio di falegname in una piccola città, all'arrivo si veste da sacerdote e accidentalmente prende il controllo della parrocchia locale. L'arrivo del giovane, carismatico predicatore è un'opportunità per la comunità locale di iniziare il processo di guarigione dopo una tragedia

 

Prenota il tuo posto Qui

 

 

Regia

Jan Komasa

Cast

Aleksandra Konieczna, Bartosz Bielenia, Eliza Rycembel, Leszek Lichota, Lukasz Simlat, Tomasz Zietek

Genere

drammatico

Paese di produzione

Polonia, Francia

Anno di produzione

2019

Durata

111′

Premi

1 candidatura a Premi Oscar, 4 candidature agli European Film Awards, 1 candidatura a Cesar, 1 candidatura a Goya

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.

Calendario

giovedì 13 maggio 2021
h: 17:15
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65
venerdì 14 maggio 2021
h: 19:30
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65
sabato 15 maggio 2021
h: 19:30
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65
domenica 16 maggio 2021
h: 17:15
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65
martedì 18 maggio 2021
h: 19:30
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65
mercoledì 19 maggio 2021
h: 17:00
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65
mercoledì 19 maggio 2021
h: 19:30
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65

Recensioni

Quinlan.it - Jan Komasa costruisce un film non contro la religione, bensì contro i dogmatismi, contro una religione sclerotizzata e asservita al potere, con il modello dichiarato dal regista de Le onde del destino di Lars von Trier, con quelle campane celestiali che si manifestano alla fine. Centrale in questo senso è anche la figura del sindaco, pure giovane, che utilizza la chiesa come strumento di propaganda. Condizione contro la quale Daniel comincia a ribellarsi. La figura di Damien è quella di un autentico pastore, più vicino alla concezione protestante che non a quella della religione cattolica profondamente radicata in Polonia.

 

FilmTv - Ispirandosi a un fatto realmente accaduto, la terza regia di fiction del polacco Jan Komasa, prima di The Hater, riflette sulla contraddizione umana e più politicamente sull’uso del potere che alcuni ruoli (parroco, sindaco) esercitano, in contrasto con le aspettative. Nel riverbero di una piccola comunità, solo apparentemente pacifica e osservante, affiora la lacerazione del singolo e di una nazione intera, cattolica e intransigente, che ha rilevanza universale.

Prossimamente

  • Vintage Violence + Elton Novara + NesimaPark
    Vintage Violence + Elton Novara + NesimaPark
    venerdì 4 aprile 2025
  • Io Sono Ancora Qui - Ainda Estou Aqui, Walter Salles
    Io Sono Ancora Qui - Ainda Estou Aqui, Walter Salles
    Da giovedì 20 febbraio 2025 a giovedì 27 febbraio 2025
  • Aperitivo o amaro al Bloom?
    Aperitivo o amaro al Bloom?
    Da lunedì 21 ottobre 2024 a lunedì 3 marzo 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151