Swing,
 
Lindy
 
Hop,
 
 
Boogie
 
Woogie,
 
Jitterburg
 
Stroll
 
e
 
Shim
 
Sham
 
-
 
 
livello
 

  • Home
  • Calendario
  • Swing, Lindy Hop, Boogie Woogie, Jitterburg Stroll e Shim Sham - 2° livello
Swing, Lindy Hop,  Boogie Woogie, Jitterburg Stroll e Shim Sham - 2° livello

Swing, Lindy Hop, Boogie Woogie, Jitterburg Stroll e Shim Sham - 2° livello

Condotto da Ivan Mutti

Descrizione Lo “swing” comprende una moltitudine di stili e di correnti inerenti al genere musicale e allo stile di ballo degli anni ‘20, su ispirazione dei grandi jazzisti di inizio secolo.

Cosa si impara Lindy Hop, Boogie Woogie, the Jitterbug Stroll, Shim Sham, la Big Apple.

Come si svolgono le lezioni Si imparerà a ballare grazie alle attente indicazioni dell’insegnante e con una scelta accurata di musiche scelte dallo stesso insegnante che è anche DJ.

Info

Prova aperta/1° incontro lunedì 25 settembre ore 21,00

Iscrizione obbligatoria sia ai corsi che alle prove aperte scrivendo a corsi@bloomnet.org

Giorni e Orari: lunedì dalle 21,00 alle 22,00

Durata: 10 incontri (rinnovabili)

Frequenza: settimanale

Abbigliamento e materiale necessario abiti comodi e scarpe da ginnastica.

Rivolto a l’iscrizione in coppia è ottimale altrimenti le figure del leader e del follower saranno ricoperti dalle persone iscritte indistintamente se donna o uomo.

Insegnante: Ivan Mutti

Ivan Mutti ha iniziato a ballare alla tenera eta' di 8 anni. Boogie-woogie, rock tecnico, hot blues, danze caraibiche e swing dance. Studiando con alcuni dei migliori maestri come "Brian & Garrison”. In questi 30 anni di lunga carriera ha vinto tante gare a livello Nazionale, e Mondiale. Ha vinto la Coppa del Mondo di Boogie-Woogie 1990.
Ha conquistato nel 1990 due titoli di Campione d'Europa per Boogie-Woogie e Swing Dance mentre dal 1983 al 1997 dieci titoli nazionali per Boogie-Woogie, Danze Caraibiche e Swing Dance. Raggiunge il massimo risultato agonistico vincendo il Campionato del Mondo nel 1996 di Bogie-Woogie. Ha partecipato a programmi televisivi. Oggi insegna con grande dedizione e passione cercando di trasmettere tutta la sua lunga esperienza.
Oltre ad insegnare è organizzatore ufficiali del festival dello swing "World Swing in Milan", evento ormai conosciuto a livello Nazionale, che richiama ballerini provenienti da tutta Italia.

Novità

Letture consigliate

“Swingin’ at the Savoy” Norma Miller

“Frankie Manning: Ambassador of Lindy Hop” Frankie Manning

Playlist consigliata

Ella Fitzgerald & Mills Brothers - Dedicated to you

Dean Martin & Margaret Whiting - I'm in Love With You

Varetta Dillard - If You Want To Be My Baby

Bing Crosby and Peggy Lee - It's A Good Day

Ricky Nelson - Hello Mary-Lou

Curiosità Perché si chiama swing? Il termine deriva dall’andamento ritmico “dondolante” che nasce da questa tecnica esecutiva (“to swing” significa appunto dondolare)

L’origine del termine è legata a una canzone famosa di Duke Ellington del 1932: It don't mean a thing if it ain't got that swing (Non significa nulla se non ha swing).


 

Calendario
 

  • lunedì 25 settembre 2023 / h: 21:00 / prova aperta/lezione
  • lunedì 2 ottobre 2023 / h: 21:00 / lezione
  • lunedì 9 ottobre 2023 / h: 21:00 / lezione
Mostra tutti

Iscrizioni e costi

Chiama:
340 8591965
Scrivi:
corsi@bloomnet.org
follow
 
us
 
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2023 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151