GIORGIO
CANALI
&
ROSSOFUOCO

GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO

GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO

venerdì 14 novembre 2025

Info e costi
Quando?
venerdì 14 novembre 2025
h: 21:30
Prezzo?
18,00 € / + ddp / Prevendita

GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO
Tour 2024/2025

Venerdì 14 Novembre 2025
BLOOM Mezzago, Via Curiel 39 (MB)
Prevendita: 18€ + ddp > https://www.mailticket.it/evento/49067/giorgio-canali-e-rossofuoco

Continua il tour di Giorgio Canali che dopo la parentesi estiva tornerà ad infiammare i club della penisola come solo lui sa fare. Uno spettacolo denso, sudato, vivo, Re Giorgio è pronto, come sempre del resto.

TIMING
19:00 • Apertura bar e cucina 
20:30 • Apertura porte e biglietteria 
21:30 • GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO live

La biografia di Giorgio Canali non esiste, Giorgio ha fatto tutto quello che è possibile fare nella carriera di un artista. 

"Che il rock, nella sua forma genuina, ben poco abbia a spartire con l'Italia lo dimostra da sempre piazza San Giovanni in Roma il primo maggio, ma lo certifica la presenza semiclandestina di Giorgio Canali nella scena italiana. Eppure lui è bravissimo, forse il migliore. In lui tutto è rock: la sua vita, le sue donne, le sue giacche le braghe le scarpe, le sue macchine, i film che guarda. Il fumo delle sue sigarette, senza filtro, che lo permea e lo avvolge, un intruglio alcolico a portata di mano. Quello che legge e scrive. I suoi paesaggi che detesta, campagna montagna e solitudine. (...) Ciò che gli serve è una sera in un pub affollato e un risveglio in un motel di periferia affacciato su uno svincolo autostradale con distributore e bar. Una macchina, un pieno, una donna da qualche parte. La musica ce la mette lui. Meraviglia di una vita". (Ferretti Lindo Giovanni)

@giorgiocanali_lazlotoz1
@viaaudioeventi
@locusta_booking

L'artista

  • Giorgio Canali & Rossofuoco from Italia
    Website
  • GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO

    GIORGIO CANALI: Chitarra e Voce
    Dalla fine degli anni 70′ inizia a frequentare la scena musicale romagnola, dal punk delle prime esperienze con Potemkin alla ricerca sonora e alle sperimentazioni elettro/elettroniche con Roberto Zoli e Politrio nel panorama in fermento della musica anarco/indipendente di quegli anni, impara ad avere a che fare con il lato tecnico della cosa. È infatti come tecnico del suono che arriva a collaborare con Litfiba verso la seconda metà degli anni ottanta. L’incontro con Gianni Maroccolo, bassista del gruppo fiorentino, segna l’inizio di una collaborazione che dura negli anni, dalle produzioni di Beau Geste, Timoria, CCCP, alla partecipazione come musicista ad “Epica Etica Etnica e Pathos”, ultimo album del gruppo emiliano e punto di partenza di tutti i successivi progetti assieme a Ferretti, Zamboni, Magnelli, Di Marco e lo stesso Maroccolo, ovvero CSI, PGR e POST CSI.

    Pendolare instancabile fra Italia e Francia, parallelamente alla nascita e alla crescita dei CSI, vive per cinque anni l’avventura Noir Desir, in qualità di tecnico del suono live e studio della band transalpina maturando una sensibilità musicale che lo riporta alle origini del punk e del rock senza fronzoli.

    Nel 1998 esce il suo primo album “Che fine ha fatto Lazlotoz” per Sonica, etichetta del Consorzio Produttori Indipendenti, una raccolta di canzoni inedite, metà in italiano e metà in francese, che vede la partecipazione di quasi tutti i suoi illustri amici italiani e d’oltralpe.

    Nel 2002 è la volta del secondo album “Rossofuoco”, questa volta ci sono un po’ più di canzoni in italiano e un po’ meno di testi in francese, il titolo dell’album diventerà dal lavoro successivo il nome della band.

    “Giorgio Canali & Rossofuoco” è, infatti, il titolo dell’album del 2004, pubblicato da La Tempesta Dischi, tutto in italiano come tutti quelli a venire, a cui fa seguito nel 2007 “Tutti contro tutti” dedicato a Federico Aldrovandi, il ragazzo appena diciottenne massacrato a manganellate e ucciso dalla polizia due anni prima a Ferrara.

    Nel 2009 esce “Nostra signora della dinamite”. La pubblicazione del CD, che era già pronto l’anno prima, viene ritardata per la concomitanza con il tour di “Canzoni da spiaggia deturpata” di Le Luci Della Centrale Elettrica, album del 2008 prodotto da Giorgio, che accompagna Vasco Brondi per un centinaio di concerti.

    Nel 2011 è la volta di “Rojo”, uscito sempre per La Tempesta Dischi.

    Poi sono anni di concerti fino alla pubblicazione di “Perle per porci” nel 2016 per Woodworm, un album di cover di canzoni per lo più sconosciute, che sono una specie di antologia della storia musicale di Giorgio.

    A questo seguono “Undici canzoni di merda con la pioggia dentro” (2018), “Venti” (2020) e “Pericolo Giallo” (2023) pubblicati tutti per La Tempesta Dischi.

    Una nota a parte merita l’attività di Giorgio Canali produttore. Tanta energia, poesia, creatività ed anarchica bellezza non poteva non essere immessa nei suoni di molti di quelli che sono divenuti, nel tempo, alcuni dei migliori artisti del rock italiano. Le sue mani sono in alcuni dei migliori lavori di Verdena, Le luci della centrale elettrica, Bugo, Marlene Kuntz, Tre allegri ragazzi morti, The Zen Circus.

    MARCO “TESTADIFUOCO” GRECO: Basso e Voce
    Nell’organico della band dal vivo fino dalla prima tournée, dal secondo album sempre presente in studio come chitarrista e bassista, ha fatto parte di Macromeo e ha suonato la chitarra con Bugo nel tour di “Sguardo Contemporaneo”

    LUCA MARTELLI: Batteria e Voce
    Dal 2001 fa parte della band. Ha suonato con Atroci e Litfiba. Suona anche con Piero Pelù e Mezzosangue, RIDE GORILLA è il nome del suo progetto solista

    STEWIE DALCOL: Chitarra e Voce
    Nell’organico di Rossofuoco dal 2009, colonna portante di Frigidaire Tango e di Vindicators, ha suonato con Radiofiera e Polito Ibanez. Quando c’è, si sente…

Prossimamente

  • Grand Tour, Miguel Gomes
    Grand Tour, Miguel Gomes
    Da mercoledì 24 settembre 2025 a giovedì 25 settembre 2025
  • BENGALA Release new album “Il calice la lama e l'inferno”
    BENGALA Release new album “Il calice la lama e l'inferno”
    sabato 25 ottobre 2025
  • CON GLI OCCHI DEI PICCOLI
    CON GLI OCCHI DEI PICCOLI
    domenica 5 ottobre 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151