Marmolada
-
Madre
Roccia

Marmolada - Madre Roccia, Matteo Maggi, Cristiana Pecci

Marmolada - Madre Roccia

di Matteo Maggi, Cristiana Pecci, Italia, 2024, 76
con Matteo della Bordella, Maurizio Giordani, Massimo Faletti e Iris Bielli

Marmolada - Madre Roccia

Trama

Il documentario segue, per un intero anno, l’emozionante impresa di tre noti alpinisti, coadiuvati da una giovane e aspirante climber, sulla parete sud della Marmolada, la leggendaria "Regina delle Dolomiti”. Matteo della Bordella, Maurizio Giordani, Massimo Faletti e Iris Bielli si uniscono per aprire una nuova via, sfidando i loro limiti e i pericoli di una montagna che è entrata nel dibattito sul cambiamento climatico dopo la tragica perdita umana del 3 Luglio 2022. Il film esplora la passione e la consapevolezza ambientale, offrendo uno sguardo appassionante sul mondo dell'alpinismo e sull'importanza di proteggere e preservare i nostri ecosistemi montani, sperando di ispirare una maggiore consapevolezza e un impegno verso la conservazione della natura che ci circonda.

Regia

Matteo Maggi, Cristiana Pecci

Cast

Matteo della Bordella, Maurizio Giordani, Massimo Faletti e Iris Bielli

Genere

documetario

Paese di produzione

Italia

Anno di produzione

2024

Durata

76′

Premi

Trento Film Festival - Menzione Speciale e Premio "Città di Imola" Ed. 2024 con la motivazione:
È lo sguardo travolgente sulle vertiginose placche della parete sud della Marmolada ad ospitare la conquista di “Madre Roccia”, una via per lungo tempo irrisolta, unica e inaccessibile. Quattro forti alpinisti e quattro le generazioni a confronto, perfetta combinazione di tecnica, intuito, fantasia, talento e ironia. Oltre al puro e avvincente senso di avventura verticale, la pellicola evidenzia poi le gravi fragilità del nostro patrimonio naturale a causa dell’inesorabile cambiamento climatico, anche grazie alla testimonianza dai rifugisti della Val Ombretta, fondamentale presidio e memoria storica della Regina delle Dolomiti.

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.

Calendario

giovedì 27 marzo 2025
h: 20:30
INGRESSO GRATUITO
0,01 € / INGRESSO GRATUITO

Note
di
Regia

Come raccontare, da registi in un documentario, la fascinazione iconica di una montagna come la Marmolada, e di quattro alpinisti di varie generazioni in cerca di nuove vie per scalarla?

Ci siamo affidati a loro, sono dei grandi professionisti con una storia alle spalle incredibile, come Maurizio Giordani. Li abbiamo fatti parlare e li abbiamo seguiti senza intervenire troppo, curiosi perché per noi era qualcosa di nuovo. La fortuna è stata incontrare delle persone e dei personaggi sorprendenti. Maurizio conosce qualsiasi cosa, ha un repertorio che quando vai a casa sua ti folgora, Matteo ha un punto di vista rivolto al futuro, verso qualcosa di più sfidante, poi c’è Max con la sua passione smodata per la natura e la montagna, per insegnare e condividere quello che sa.

Tratto dall'intervista ai registi su ComingSoon.it

Recensioni

Planet Mountain - Il documentario, prodotto Sky Original, nasce nell’ottica di raccontare non soltanto un’impresa alpinistica - l'apertura di una nuova via sulla parete sud della Marmolada - ma anche il rapporto tra uomo e natura nelle sue diverse sfaccettature, la cui trasmissione sul grande schermo è stata uno degli obiettivi fondamentali per i registi. "Attraverso questo film, esploriamo la natura e il rapporto dell’uomo con il viaggio, in questo caso verticale. Il tutto adottando un atteggiamento rispettoso, accogliente e umile, che rappresenti l’avventura e le difficoltà ma che possa anche accendere la curiosità dell’osservatore, soprattutto in chi è meno avvezzo a storie di arrampicata come questa”.

(...) Si tratta infatti di una cordata di quattro generazioni distinte, accumunate dalla passione per l’alpinismo, l’arrampicata e soprattutto la scoperta: quella di un terreno ignoto come Madre Roccia, dove nessuno è stato prima. "Penso che ciascuno costruisca un suo rapporto particolare con la montagna, perché è veramente qualcosa di intimo e personale” afferma Bielli, spiegando la relazione diversa che ognuno degli scalatori ha avuto con la montagna durante l’esperienza.
Questo documentario dimostra come la montagna non sia soltanto una sfida o un obiettivo. La Marmolada è stata per loro anche l’ambiente in cui le relazioni si fortificano, una sfida che rende gli individui comunità e che ha unito i quattro alpinisti in questa sfida verso l’altezza. Come afferma Giordani, la montagna approfondisce, conferisce un valore aggiunto alle relazioni e trasmette l’importanza dello stare insieme. La montagna, quindi, è comunità, esperienza, sfida, compagna: la montagna – e la Marmolada – è Madre Roccia.

Prossimamente

  • TCG Arena w/ Goat Store
    TCG Arena w/ Goat Store
    giovedì 20 marzo 2025
  • TCG Arena w/ Goat Store
    TCG Arena w/ Goat Store
    giovedì 6 marzo 2025
  • Il Mio Giardino Persiano, Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha
    Il Mio Giardino Persiano, Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha
    Da sabato 8 marzo 2025 a giovedì 13 marzo 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151