Marmolada
03.07.22

Marmolada 03.07.22, Giorgia Lorenzato, Manuel Zarpellon

Marmolada 03.07.22

di Giorgia Lorenzato, Manuel Zarpellon, Italia, 2023, 76

Marmolada 03.07.22

Trama

Riportare le lancette dell’orologio a quel tragico momento e ripercorrere con i protagonisti il continuo evolversi della situazione è l’obiettivo primario del documentario. L’opera fonde interviste, materiale di repertorio inedito e nuove riprese, in un unico linguaggio narrativo capace di restituire l’impotenza dell’uomo di fronte alla forza della natura. Una dedica a chi quel giorno perse la vita nella tragedia e a tutti coloro che si prodigarono per aiutare e recuperare sopravvissuti e non.

Regia

Giorgia Lorenzato, Manuel Zarpellon

Genere

documentario

Paese di produzione

Italia

Anno di produzione

2023

Durata

76′

Per visualizzare il trailer, ti invitiamo ad accettare i cookie di terze parti.

Calendario

giovedì 6 marzo 2025
h: 20:30
7,00 € / Intero
5,00 € / Ridotto over 65 e Soci Bloom
4,00 € / Ridotto Under 26
Novità

Dalle 19:00 è aperta la cucina con possibilità di cenare.

La nostra cuoca propone piatti tipici delle terre alte: pizzoccheri, canederli, polenta ... presto gli aggiornamenti.

La prenotazione è assolutamente consigliata, mandare  un WhatsApp al numero 327 8399417.

Recensioni

L’opera è una dedica a chi quel 3 Luglio 2022 perse la vita nella tragedia del Marmolada e a tutti coloro che si prodigarono per aiutare e recuperare sopravvissuti e non.

Il documentario fonde interviste, materiale di repertorio inedito e riprese ad oggi, in un unico linguaggio narrativo capace di restituire l’impotenza dell’uomo di fronte alla forza della natura, coinvolgendo emotivamente lo spettatore e accendendo i riflettori sugli uomini e le donne che in quei giorni hanno lavorato instancabilmente. Le interviste a: autorità, soccorritori, guide alpine, testimoni oculari e sopravvissuti ci condurranno di ora in ora attraverso lo svolgimento degli eventi e la messa in moto della grande “macchina dei soccorsi” evidenziandone il forte impatto umano che ha avuto su chi era lì, magari con la consapevolezza di cercare tra i dispersi un amico o un collega. Un racconto che ci conduce a più riflessioni su come il cambiamento climatico stia velocemente trasformando il territorio e come di conseguenza debba cambiare l’approccio nei confronti della montagna stessa. 

 

VINCITORE DEL PREMIO CINEMA VENETO – LEONE DI VETRO 2023

MOTIVAZIONE

“E’ un premio al docufilm, ma simbolicamente anche alle tante persone che hanno contribuito con il loro impegno a rendere le montagne più sicure. E’ dal desiderio di rendere omaggio a queste persone che i registi ed il produttore hanno voluto realizzare il docufilm MARMOLADA 03.07.22. 

Un racconto voluto per far conoscere quell’immane tragedia, ma anche per denunciare le fragilità di un territorio, che come tanti si trova a doversi confrontare con il cambiamento climatico e raccontare ciò che sono in grado di sacrificare ogni giorno gli eroi che si dedicano per garantire la sicurezza delle nostre montagne.”

Prossimamente

  • Distorsioni Fest meets Bloom | Heavy Lungs + La Crisi + Irma
    Distorsioni Fest meets Bloom | Heavy Lungs + La Crisi + Irma
    sabato 26 aprile 2025
  • Aperitivo o amaro al Bloom?
    Aperitivo o amaro al Bloom?
    Da lunedì 21 ottobre 2024 a lunedì 3 marzo 2025
  • Mestiza vol.2 - Suoni dall'anima meticcia w/ Malaleche & Garrapateros live + Cico djset
    Mestiza vol.2 - Suoni dall'anima meticcia w/ Malaleche & Garrapateros live + Cico djset
    venerdì 28 febbraio 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151