Ecce
Voce:
workshop
sull'uso
creativo
della
voce
all'interno
del
progetto
Contaminiamoci
di
Cultura

  • Home
  • Calendario
  • Incontri
  • Ecce Voce: workshop sull'uso creativo della voce all'interno del progetto Contaminiamoci di Cultura
Ecce Voce: workshop sull'uso creativo della voce all'interno del progetto Contaminiamoci di Cultura

Ecce Voce: workshop sull'uso creativo della voce all'interno del progetto Contaminiamoci di Cultura

lunedì 4 marzo 2024

Info e costi
Quando?
lunedì 4 marzo 2024
h: 16:30
Prezzo?
Ingresso libero

Ecce Voce: workshop sull'uso creativo della voce all'interno del progetto Contaminiamoci di Cultura

È affascinante scandagliare le possibilità dello strumento voce nelle sue diverse divagazioni timbriche a creare un linguaggio dove è il corpo dentro che suona e danza. Ripropongo il canto armonico, il kargiraa, il xoomij, i sovracuti e altri timbri e tecniche come veicoli possibili per liberare la voce dalle convenzioni in cui siamo stati abituati e il linguaggio da regole compositive lessicali e metriche.
Attraverso esercizi, collettivi e individuali, di concentrazione, riscaldamento, ascolto e imitazione, si cercherà di investigare il proprio strumento corpo/voce alla ricerca di varianti timbriche, melodiche e ritmiche a creare un linguaggio/suono che permetta una comunicazione trasversale più diretta al sensibile umano.


Grande importanza verrà data all’ascolto, non solo a quello relativo all’udito, ma, in senso esteso l’ascolto a tutto se stessi, laddove è il corpo che si fa sensibile diventando un grande orecchio teso alle parti più nascoste di noi alla ricerca delle nostre profondità più sconosciute.

 

  • Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Prenota qui: https://www.delleali.it/
  • Bar operativo dalle 18:30 con possibilità di mangiare trancio di margherita del panificio Longoni di Carate Brianza

Contaminiamoci di Cultura 
https://www.delleali.it/container_progetti/contaminiamoci-di-cultura/

La proposta progettuale intende affrontare il problema della Povertà Educativa con un focus speciale sui bambini e ragazzi migranti residenti nella Provincia di Monza e della Brianza e sulle loro famiglie proponendo un ventaglio di azioni che cercano di intervenire sulle cause promuovendo dei cambiamenti negli interessati e nel territorio di riferimento.

Il progetto inoltre vuole esperimentare un collegamento operativo e di senso tra una serie di realtà attive sul territorio della Provincia di Monza e Brianza con competenze ed esperienze variegate ma con una vocazione comune mirata al benessere dei minori e delle famiglie: PROGETTO INTEGRAZIONE coop soc (capofila) e i partner SULÈ onlus, DELLEALI associazione culturale, Centro documentazione RESIDENZE REALI LOMBARDE.

Prossimamente

  • Aperitivo o amaro al Bloom?
    Aperitivo o amaro al Bloom?
    Da lunedì 21 ottobre 2024 a lunedì 3 marzo 2025
  • Le linci selvagge, Laurent Geslin
    Le linci selvagge, Laurent Geslin
    giovedì 17 aprile 2025
  • L'Ultima Spedizione, Eliza Kubarska
    L'Ultima Spedizione, Eliza Kubarska
    giovedì 13 marzo 2025
follow
us
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2025 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151