L'Amore
 
secondo
 
Dalva
 

L'Amore secondo Dalva, Emmanuelle Nicot

L'Amore secondo Dalva

di Emmanuelle Nicot, Francia, Belgio, 2022, 83
con Zelda Samson, Alexis Manenti, Fanta Guirassi, Marie Denarnaud, Jean-Louis Coulloc'h

L'Amore secondo Dalva, Emmanuelle Nicot

Trama

Dalva, quando viene prelevata dai Servizi sociali e portata contro la sua volontà in un centro per minori, ha 12 anni, vive da sola con il padre, che lei chiama Jacques, ha sempre studiato in casa senza avere contatti con i suoi coetanei, e si veste e si trucca come una donna adulta. Al centro di accoglienza si sente sola, e vittima di una grande ingiustizia. Ma a poco a poco diventa evidente che l'ingiustizia è quella perpetrata contro di lei dal padre che, dopo la separazione dalla moglie, ha fatto di Dalva la sua compagna. La ragazzina non conosce altro affetto, e sente terribilmente la mancanza di "Jacques". Saranno l'amicizia con Samia, la compagna di stanza che le è stata affiancata, e l'aiuto dell'assistente sociale Jayden a donarle una nuova prospettiva sulla realtà e ad insegnarle come possa essere la vita a 12 anni, così come quale possa essere l'amore autentico di un genitore verso un figlio.

Regia

Emmanuelle Nicot

Cast

Zelda Samson, Alexis Manenti, Fanta Guirassi, Marie Denarnaud, Jean-Louis Coulloc'h

Durata

83′

Paese di produzione

Francia, Belgio

Anno di produzione

2022

Calendario
 

giovedì 6 luglio 2023
h: 20:45
3,50 € / Ingresso unico Cinema Revolution
venerdì 7 luglio 2023
h: 20:45
3,50 € / Ingresso unico Cinema Revolution

Recensioni
 

MyMovies - La regista e sceneggiatrice belga Emmanuelle Nicot, al suo esordio nel lungometraggio, sceglie di raccontare una storia di incesto allineandosi totalmente al punto di vista della giovane vittima, tanto che nella parte iniziale del racconto viviamo anche noi ciò che le succede come una sgradita ingerenza e un abuso. Solo gradualmente, per il pubblico come per la ragazzina, la verità comincerà a farsi strada, e piano piano Dalva riuscirà a recuperare la sua preadolescenza. La cinepresa scava nel silenzio smarrito del suo volto che a poco a poco cambia di segno, utilizzando primi piani indagatori ma sempre rispettosi dell'intimità della protagonista - quella che nella storia è stata ampiamente violata. Nicot riesce a raccontare una vicenda potenzialmente scabrosa senza alcun compiacimento o voyeurismo, e contemporaneamente senza alcuna pruderie o imposizione di giudizio: persino il padre, intravisto in pochi istanti, viene raffigurato nella sua fallibilità umana più che nella sua colpevolezza criminale, che pure è chiaramente identificata. In L'amore secondo Dalva la posizione morale della regista è netta, e resta inequivocabilmente dalla parte dell'innocenza perduta della protagonista, ma c'è anche il coraggio di mostrare chiaramente la dualità che una minorenne abusata può provare verso chi ha un ruolo unico nella sua vita e sostiene di volerle bene. In gioco c'è la lealtà che i figli provano istintivamente verso un genitore amorevole, anche nel modo più terribilmente sbagliato. L'amore secondo Dalva è la storia di una riconquista, e infatti finisce quando la seconda parte della vita della ragazza sta per cominciare ufficialmente. Questa riconquista passa attraverso piccoli gesti e piccole scelte che finalmente appartengono all'età anagrafica della protagonista, invece che al teatro delle apparenze impostole dal padre. La giovanissima protagonista, l'esordiente Zelda Samson, porta sulle sue spalle tutta la narrazione, in un percorso dal buio alla luce.

Prossimamente
 

  • Minollo Night
    Minollo Night
    venerdì 27 ottobre 2023
  • Mercole & GioveDinner | Speciale Valtellina
    Mercole & GioveDinner | Speciale Valtellina
    Da mercoledì 4 ottobre 2023 a giovedì 5 ottobre 2023
  • GO DOWN RECORDS TWENY YEARS ANNIVERSARY
    GO DOWN RECORDS TWENY YEARS ANNIVERSARY
    venerdì 20 ottobre 2023
follow
 
us
 
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2023 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151