Ali
 
&
 
Ava
 
-
 
Storia
 
di
 
un
 
incontro
 

Ali & Ava - Storia di un incontro, Clio Barnard

Ali & Ava - Storia di un incontro

di Clio Barnard, Gran Bretagna, 2021, 95
con Claire Rushbrook, Adeel Akhtar, Ellora Torchia, Vinny Dhillon, Shaun Thomas

Ali & Ava - Storia di un incontro, Clio Barnard

Trama

Ali, ti presento Ava. Due mondi diversi che si incontrano nella realtà di Bradford, città industriale nel cuore dello Yorkshire. Ali gestisce degli appartamenti e vive un matrimonio segnato da un dolore. Ava è una maestra elementare. Si incontrano e riempiono le rispettive esistenze sfidando le convenzioni e gli ostacoli che trovano lungo una strada fatta di romanticismo, canzoni cantate a squarciagola e passione. Ali & Ava, una commedia che parla d’amore attraverso il potere rigenerante della musica.

Regia

Clio Barnard

Cast

Claire Rushbrook, Adeel Akhtar, Ellora Torchia, Vinny Dhillon, Shaun Thomas

Durata

95′

Paese di produzione

Gran Bretagna

Anno di produzione

2021

Premi

2 candidature a BAFTA, miglior attore e migliore colonna sonora al British Independent Film Awards

Calendario
 

giovedì 16 giugno 2022
h: 21:30
6,00 € / Intero
4,00 € / Ridotto under 26 e over 65

Recensioni
 

Sentierisetvaggi.it  C’è il fantasma di Bob Dylan in Ali & Ava.  Mama You Been On My Mind convive nell’anima del protagonista e, come ha sottolineato la stessa cineasta britannica, ha influenzato il processo di scrittura. La musica è nel corpo di Ali già nella scena iniziale, che poi ritorna nel corso del film, in cui balla sopra la macchina. L’uomo cerca continuamente il ritmo, il passo, l’intesa giusta. Nella sua testa c’è sempre una canzone di sottofondo. Il brano di Bob Dylan convive con lui. Ali gestisce degli appartamenti e convive nella stessa casa con la moglie che non lo ama più dopo che entrambi sono stati segnati da un dolore profondo. Ava è vedova, madre di quattro figli, nonna di cinque nipoti e lavora come insegnante di sostegno in una scuola. Ed è lì che si conoscono.

Duels.it   Un uomo sul tettuccio di un auto. Urla e balla. Una donna si mette i gioielli e si prepara per uscire. Sull’autobus ascolta musica con gli auricolari. Sono Ali & Ava, i protagonisti del quarto film di Clio Barnard, talentuosa regista inglese che ha spesso raccontato la sua città d’origine, Bradford nello Yorkshire.

Cineforum.it   Ali e Ava non sono solo i personaggi centrali ma anche i corpi e i volti dell’energia che questo film sprigiona grazie agli attori straordinari (Adeel Akhtar e Claire Rushbrook) e allo sguardo profondamente umano che Clio Barnard porta su di loro per osservarli da vicino e poi allontanarsi appena e tornare di nuovo su di loro. Aggrappati alla loro musica, i due - che sembrano uscire per davvero dal quel piccolo mondo sperduto nel centro del Regno Unito che la regista sceglie nuovamente come teatro del suo cinema -  stanno agli angoli opposti di quel posto eppure si ritrovano talmente vicini da sentirsi gli unici a potersi capire. Sono l’umorismo, la vitalità e lo spirito con cui entrambi affrontano l’esistenza a riuscire ad annullare le distanze della geografia culturale e sociale che li vorrebbe incompatibili e a incarnare la possibilità concreta di affermarsi come individui e di scegliere dove stare, anche sul tetto di una macchina o in un divano letto abbracciati, a discapito della loro differenza di età, di appartenenza e di gusti musicali.

Prossimamente
 

  • Bloom Garten w/ Bar & Premiata Pizzeria
    Bloom Garten w/ Bar & Premiata Pizzeria
    Da giovedì 25 maggio 2023 a domenica 20 agosto 2023
  • Sei personaggi
    Sei personaggi
    Da sabato 17 giugno 2023 a lunedì 19 giugno 2023
  • Air - La storia del grande salto, Ben Affleck
    Air - La storia del grande salto, Ben Affleck
    Da mercoledì 31 maggio 2023 a martedì 6 giugno 2023
follow
 
us
 
bloom map
via Curiel, 39
20883 Mezzago (MB)
tel 039 623853
fax 039 6022742

Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate
Nel cuore verde della Brianza a soli 30 minuti da Milano, 20 da Monza e 10 da Vimercate

© 2023 Cooperativa Sociale il Visconte di Mezzago - Cookie Policy
P.IVA 00920870961 - CF 08689650151