Info e iscrizioni: shop@bloomnet.org340 859 1965
Giorni e orari: sabato dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17,30 e domenica dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 15,30
Durata: 2 incontri per un totale di 12 ore
Calendario: 20, 21 novembre
Costo: 120 euro compresa quota assicurativa
Costo under 26: (50% di sconto) 60 euro + 10 euro assicurazione annuale
L’audiodescrizione (AD) è una tecnica che consente di rendere accessibile qualsiasi tipo di prodotto audiovisivo (oltre a spazi quali musei, parchi tematici, ecc.) a ciechi e ipovedenti tramite la traduzione delle informazioni visive rilevanti, aumentando la comprensibilità e la godibilità del prodotto.
Per far ciò, l’audiodescrittore si occupa di redigere uno script in cui esplicita tutti gli elementi visivi a cui la persona cieca o ipovedente non può avere accesso.
Attraverso frasi brevi e precise, l’audiodescrizione fornisce una descrizione oggettiva di quello che accade in scena.
Si descrivono le azioni, i personaggi, i costumi, il linguaggio del corpo, le espressioni facciali, gli ambienti e qualsiasi cosa possa aiutare a seguire ciò che succede sullo schermo.
Queste descrizioni vanno inserite nelle pause di dialogo e non devono mai sovrapporsi agli effetti sonori e musicali.
Una volta pronto lo script, si passerà alla registrazione in studio e il mixaggio delle tracce audio.
Il corso è rivolto a figure con esperienza nel campo del linguaggio e della comunicazione.
accessibily Coordinator e WordUp! Team