Iscrizione obbligatoria entro il 15 aprile scrivendo a shop@bloomnet.org - tel. 3408591965
Giorni e orari: lunedì dalle 21,00 alle 23,00
Durata: 4 incontri - Lezioni online tramite la piattaforma Zoom
Calendario: 19 e 26 aprile, 3 e 10 maggio
Un corso che vuole dar voce alla pluralità dei talenti delle donne analizzando registe provenienti da diversi paesi del mondo e accompagnate all’approfondimento, da quattro giovani giornaliste donne.
1° incontro REGISTE AMERICANE con Ilaria Feole
Dal vecchio West di Kelly Reichardt alle adolescenze inquiete di Sofia Coppola, fino alla New York marginale di Eliza Hittman: gli Stati Uniti attraverso i film di tre registe che, con sguardi profondamente diversi, hanno segnato gli ultimi due decenni di cinema americano.
2° incontro REGISTE ITALIANE con Caterina Bogno
Contro la brutalità dei numeri, contro gli sconfortanti dati percentuali, un piccolo viaggio nel cuore del fare cinema oggi, essendo donna, in Italia, attraverso l’analisi di tre casi di studio differenti e complementari: i lavori di Alina Marazzi, Susanna Nicchiarelli e Alice Rohrwacher.
3° incontro REGISTE EUROPEE con Maria Sole Colombo
Donne si diventa, registe pure: dagli zombie di Mati Diop al Ritratto della giovane in fiamme di Céline Sciamma, passando per i piccoli atti di terrorismo cinematografico di Angela Schanelec, uno sguardo a politica ed estetica del cinema femminile europeo. Per capire cosa significa, oggi, essere donne con la macchina da presa.
4° incontro ALTRE CINEMATOGRAFIE: E IL RESTO DEL MONDO? con Francesca Monti
Dal cinema militante di Jane Campion, dalla Nuova Zelanda a Hollywood, fino all'argentina Lucrecia Martel e il suo lavoro per una nuova percezione del linguaggio cinematografico. Con una sorpresa, de-genere, proveniente dall'Asia.
Francesca Monti svolge attività di didattica del cinema presso scuole medie inferiori e superiori. Dal 2019 è responsabile editoriale al Locarno Film Festival. Con Emanuele Sacchi è autrice di una monografia dedicata al regista statunitense Richard Linklater.
Maria Sole Colombo è redattrice di "Film Tv”, scrive di cinema su "Cinefilia Ritrovata" e "Gli Spietati" e ne parla su NEUradio nel podcast Chiacchiere e distintivo.
Caterina Bogno è redattrice della rivista settimanale “Film Tv”, per la quale scrive di cinema e cura la rubrica Leggo, e collabora con “Gli Spietati”.
Ilaria Feole scrive di cinema e serie televisive per il settimanale "Film Tv". È autrice delle monografie Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali(Bietti, 2014), Michele Soavi - Cinema e televisione(Bietti, 2018) e C'era una volta in America di Sergio Leone(Gremese, 2018). È tra gli autori di Il mio terzo dizionario delle serie tv cult(BeccoGiallo, 2019) e Tutto Fellini(Gremese, 2019).