di Registi vari - cooperative sociali, Italia, Spagna, Belgio 2018, 76′, con Gli utenti delle cooperative
Evento organizzato da Comune di Mezzago e Coop Castello
In collaborazione con Bloom e Festival del Cinema Nuovo
Cinema, divertimento, punti di vista differenti. Un'occasione importante per conoscere e condividere diverse forme d'arte attraverso la proiezione di cortometraggi e film d'animazione selezionati dalla rassegna Festival del Cinema Nuovo, concorso internazionale di cortometraggi interpretati da persone con disabilità. L’Amministrazione Comunale di Mezzago è orgogliosa di poter promuovere, ancora una volta, un evento che coinvolge persone con o senza disabilità accomunate dall’amore per il cinema, la recitazione, le sfide. Tutto ciò è stato possibile grazie al grande lavoro della Cooperativa Sociale Castello di Trezzo sull’Adda, che vede al proprio interno anche presenze mezzaghesi e alla passione dell’instancabile regista ed educatore Natalino Maggioni. Grazie da parte di tutti noi. E buona visione!
Giulia Fumagalli, Vicesindaca di Mezzago
I FILM IN PROGRAMMA:
L’accento ritrovato (16’),
Produzione : Castello Società Cooperativa Sociale ONLUS, Trezzo sull’Adda - MI
Regia : Natalino Maggioni
In cosciente memoria (15’),
Produzione : Arcobaleno Cooperativa Sociale, Bollate – MI
Regia : Cristian Mazzola
Cazatalentos (8’), Animazione
Produzione : 12 Pinguinos S.L., Cine Comunidad de Madrid - Spagna
Regia : José Herrera
Non baciare (15’),
Produzione : Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano – Centro Diurno Centro Anch’io, Pralormo - TO
Regia : Antonio Palese
Senza… peccato (7’),
Produzione : ANMIL San Nicolò - PC
Regia : Marco Toscani
Don Chisciotte (15’),
Produzione : Abilmente – Engim, Thiene - VI
Regia : Marta Rigo e Giuseppe Zamboni
Un affare fruttuoso (8’),
Produzione : Centre La Pommeraie, Ellignies Sainte Anne - Belgio
Regia : Les acteurs du film et Alexandre Ntahondereye, Salah Ben Abdeladhim, Julien Ponthieu, David Guffens, Eric Lenz
Tutti i cortometraggi sono stati presentati al Festival del Cinema Nuovo di Gorgonzola.
Domenica 10 febbraio 2019 ore 17:30 Ingresso libero |
Il “Festival Internazionale del Cinema Nuovo”, organizzato dall’Associazione Romeo Della Bella in collaborazione con Mediafriends, è un concorso per cortometraggi interpretati da persone con disabilità. Deve la sua unicità alla partecipazione attiva di operatori e utenti di comunità, centri diurni o residenziali e associazioni di volontariato, veri protagonisti nelle diverse fasi di realizzazione dei cortometraggi.
Il Festival è un punto di riferimento importante e seguitissimo nel panorama delle attività cinematografiche per persone con disabilità. Patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, da Regione Lombardia e dalla Città Metropolitana di Milano, con il supporto della Fondazione Allianz UMANA MENTE e con la collaborazione del Comune di Gorgonzola, della Fondazione Don Carlo Gnocchi, della Fondazione Cineteca Italiana di Milano e di Medicinema, che organizza e coordina giurie popolari formate da pazienti, sanitari e medici negli ospedali: Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, Spazio Vita Coop Sociale – Ospedale Niguarda di Milano, Nuovo Ospedale degli Infermi di Biella e Domus Laetitiae di Biella.
L’iniziativa conta una Giuria di notevole qualità con Giampaolo Letta come Presidente di Giuria e Pupi Avati come Presidente Onorario. Sono inoltre presenti, come giurati, rappresentanti del mondo giornalistico e televisivo, e qualificati professionisti del settore. Testimonials del Festival saranno, come sempre, Ale e Franz.
I cortometraggi, in arrivo dall’Italia e dall’estero si contenderanno i premi previsti per le sezioni “corti”, “cortissimi” e “animazione”.