La pole dance si basa sull'esecuzione di figure acrobatiche, che richiedono doti di forza, scioltezza, coordinazione, agilità, flessibilità e resistenza.
Secondo fonti storiche si è sviluppata nel Nord America durante gli anni della depressione del 1920. I circensi sembra che utilizzassero i pali dei tendoni per svolgere vere e proprie performance durante gli spettacoli itineranti.
Altre fonti la indicano invece come diretta discendente della Mallakhamb, una pratica che utilizza una pertica di legno sulla quale si esibivano solitamente degli uomini, che nasce nel dodicesimo secolo in India.
La pole dance cominciò poi gradualmente ad evolversi passando da spettacolo itinerante ad appuntamento fisso nei bar intorno agli anni '50, in contemporanea al Burlesque, fino a diventare un vero e proprio sport.
È uno sport intenso e completo – oltre che divertente – che richiede impegno, dedizione e la giusta preparazione fisica per incrementare forza, resistenza, flessibilità e coordinazione.
Tutto ciò consente di bruciare calorie e al tempo stesso di tonificare tutto il corpo. Già nei primi tre mesi di allenamento si potranno notare i primi risultati: le spalle si modellano, la schiena e le braccia si rassodano, il punto vita si assottiglia, gambe e glutei si scolpiscono e contemporaneamente diventano più forti e resistenti.
Possibilità di introdursi con lezione di prova.
Iscrizione obbligatoria sia ai corsi che alle prove aperte gratuite scrivendo a
danzapassion@live.it
Giorni e Orari: mercoledì e/o giovedì dalle 17:55 alle 18:55
Durata: 14 incontri (rinnovabili)
DanzaPassion nasce a fine 2008 con l' intento delle fondatrici Paulina Tasovac, Rossella Francillo , Elisa Fracassi e Veronica Belloni di dar nuovamente vita al mondo di danza da loro vissuto fin da quando avevano 4 anni.
L'ex scuola di danza "CORPUS BALLET & Co" diretto da Mirian Regina Mezzomo aveva lasciato un vuoto che troppe ballerine cercavano di colmare andando in altre scuole di danza dopo la sua partenza e chiusura della Scuola.
L'idea era quella ricreare un gruppo divertente, di svago, a livello amatoriale, con un'ottima tecnica e anni di studio alle spalle, che seguisse la filosofia di prendere la danza come gioia di vita, non come uno stress inutile o, forse peggio, un dovere, sensazioni avvertite in molti altri corsi di altre scuole.
Prende così vita il Progetto DanzaPassion: dopo l'abilitazione, Paulina e Rossella iniziano a insegnare, e, da lì, seguono un successo dopo l'altro.
Anno dopo anno le ballerine aumentano e i genitori sono soddisfatti di partecipare a un progetto pedagogicamente orientato all'educazione, alla disciplina, alla tecnica, e, ancor più importante, alla missione di coinvolgere qualsiasi cuore danzante in progetti sociali.